Tristan Auer e il Sinner a Parigi.
Alla scoperta di uno dei designer del nostro tempo attraverso una delle sue realizzazioni più particolari: il Sinner [il peccatore] dove Tristan Auer si confronta con il quartiere del Marais. Si autodefinisce architetto d’interni e di emozioni. Tristan Auer, dopo la formazione a fianco di…
Rockwell Group per il Perelman Performing Arts Center a NY.
Ospitalità e design performativo completano dopo più di 20 anni il sito di Ground Zero. Un centro per l’Arte, con lobby esperienziale e ristorante legati dal file rouge di un nastro a soffitto, e sala da pranzo privata modello speakeasy. A New York ha aperto…
W Algarve.
Tradizione, spirito del luogo, originalità ed energia tipici del brand nel W Algarve, il primo progetto hospitality in Europa firmato AB Concept. Ad Albufeira sulle coste assolate dell’Algarve, la regione meridionale del Portogallo, dove scogliere frastagliate si fondono con acque cristalline e climi soleggiati tutto…
Ristorante Spring Feast. Forme dell’acqua a Chaouh.
Le forme dell’acqua prendono vita nel ristorante Spring Feast, a Chaouh in Cina. Un progetto firmato Ippolito Fleitz Group. È il movimento fluido dell’acqua a definire gli spazi organici e le forme avvolgenti del ristorante Spring Feast, situato tra le sorgenti termali di Bantang, a…
Horto a Milano.
Il nuovo progetto gastronomico green di Norbert Niederkofler. Firmato Genius Loci Architettura. A Milano ha aperto un nuovo ristorante dall’anima etica e sostenibile a contatto con la natura pur nel centro urbano. Horto in via San Protaso 5 guarda la città dal tetto del nuovo…
Accoglienza milanese. Nuove aperture.
Una città in perenne evoluzione, tra storia, cultura, riqualificazione urbana, design, accenti pop, Milano ospita 4 nuove importanti aperture. NH Collection CityLife. Portrait Milano. Four Season Hotel. Collini Rooms. Misura, eleganza, buongusto, sperimentazione: sono tutte espressioni di un modo di essere della tradizione culturale milanese…
Hôtel des Horlogers.
Progetto architettonico di BIG – Bjarke Ingels Group e interior di AUM Pierre Minassian, l’Hôtel des Horlogers è un tributo al paesaggio in cui è immerso. Nella Vallée de Joux nel Canton Vaud, culla dell’orologeria svizzera e ancora oggi sede dei più celebri marchi del…
La Folie Douce, la metamorfosi di un luogo storico.
Nel cuore di Chamonix, nel comprensorio sciistico di Brévent-Flégère, ai piedi del Monte Bianco, La Folie Douce è una nuova struttura all’interno di un antico palazzo degli anni Venti, uno scenario surrealista progettato dallo studio di architettura Bachmann Assocíes. L’architettura nasconde una maestosa struttura dall’identità…
Grand Wuji Hotel.
A Nanchino un nuovo hotel del brand Unbound collection by Hyatt parla di Oriente e Occidente in un ambiente rilassato giocato su materiali naturali. Con smart mirror che consigliano percorsi dietetici personalizzati. Un nuovo hotel dallo spirito zen del marchio The Unbound Collection by Hyatt…
Wilmina: un boutique hotel a Berlino.
Da prigione femminile a boutique hotel. Come trasformare un luogo antisociale in uno spazio di hospitality. Grüntuch Ernst Architekten, studio di progettazione che si è occupato di alcune delle riconversioni più ambiziose di Berlino, ha trasformato l’ex tribunale e la prigione femminile del quartiere di…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

