
Casa di Langa
Il nuovo resort sostenibile debutta in primavera nell’Alta Langa. Un successo condiviso firmato GaS Studio e Parisotto+Formenton.
Casa di Langa, il nuovo resort di lusso sostenibile, aprirà in primavera 2021 nel cuore delle Langhe. GaS Studio con Parisotto + Formenton Architetti è il team milanese che è stato incaricato del progetto architettonico e degli interni.

Tutti gli attori hanno compreso il valore e la portata della collaborazione. L’intenzione è quella di consolidare un’eccezionale esperienza professionale e umana.
André Straja, partner di GaS Studio.

L’impegno congiunto e la collaborazione messi in campo sono gli elementi che hanno reso il progetto Casa di Langa un vero successo condiviso.
Aldo Parisotto, partner di Parisotto+Formenton Architetti.
Casa di Langa è di proprietà del Gruppo Krause, società americana guidata dal presidente e ceo Kyle J. Krause, attivo in Italia su vari fronti, tra cui il Parma Calcio 1913 e le cantine Enrico Serafino e Vietti. Il boutique hotel fa parte di “Preferred Hotels & Resorts e L.V.X Collection”, ha trentanove camere e suite e si affaccia su oltre quaranta ettari di vigneti, boschi e colline, in un territorio dichiarato Patrimonio dell’Unesco.
Il progetto architettonico, curato da GaS Studio, recupera una preesistenza di una ventina di anni fa mai completata e la trasforma radicalmente, razionalizzando percorsi, affacci e volumetrie, riqualificando l’architettura dal punto di vista estetico, funzionale e sostenibile.

Il rispetto del territorio è alla base di tutto il progetto, leggibile trasversalmente su più livelli, da quello paesaggistico fino alla scelta dei singoli complementi e accessori. Il nuovo edificio si articola in tre ali a C che si sviluppano attorno a un cortile-giardino digradante a terrazze sul territorio. Il colore preponderante degli esterni è il rosso dei tetti a falda, dei muri e delle trame di mattoni che fanno da frangisole a terrazze e ballatoi, con un rimando continuo alla natura e all’architettura vernacolare; negli interni predomina la pietra, gli intonaci naturali e materici, il legno di rovere.

Gli spazi comuni sono stati studiati per relazionarsi con gli esterni, come per esempio la lobby che raddoppia la sua ampiezza nell’area lounge sotto il porticato esterno o i ballatoi con le mandorlate a mattoni.

I progetti ricettivo e architettonico sono stati concepiti fin dall’inizio nell’ottica di creare una tipologia nuova di offerta, dove la privacy, il riposo e il contatto con la natura fossero il valore aggiunto principale del soggiorno dell’ospite.
Un resort che unisce contemporaneità con tradizione e paesaggio.
Casa di Langa, oltre alle suite, al meraviglioso territorio circostante, all’interno del quale lo studio Land ha disegnato il progetto di landscape, offre area spa e wellness, palestra, piscina all’aperto, art garden, una villa annessa per eventi privati, un ristorante, Al Fàula, e un cocktail Bar, il Sorì, dove poter gustare le migliori espressioni della cucina regionale insieme a vini provenienti da tutto il mondo e dai territori limitrofi.

Casa di Langa si presenta come una tenuta di campagna, sobria e grandiosa allo stesso tempo, profondamente legata alla tradizione ma con gusto contemporaneo, in cui convivono arredi nordici e italiani dei maestri del design, pezzi di artigianato locale e opere d’arte contemporanee. Le stanze, spaziose e confortevoli, dialogano con gli esterni grazie a terrazze e ampie logge.

Casa di Langa è il frutto di una collaborazione e opportunità di arricchimento, di scambio e condivisione portata avanti a più mani, dove creatività e competenze professionali si intrecciano con l’obiettivo comune della qualità estetica e funzionale.
Tags In
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!