Agenzia o team interno? Pro e contro per un’eccellente gestione dei canali social del tuo hotel.
Creare un’identità sociale unica e posizionarsi in mezzo alla moltitudine di annunci e contenuti che popolano le piattaforme online non è affatto semplice. Il posizionamento e il riconoscimento si costruiscono nel tempo e, soprattutto, con competenza.
Per questo motivo, scommetto che la tua attività si sia già trovata davanti a uno dei bivi più famosi della comunicazione: affidare la gestione dei social a un’agenzia esterna o internalizzare l’attività con un team specializzato?
Oggi cercherò di rispondere a questa domanda fornendoti gli elementi necessari per capire quale soluzione sia migliore per la tua struttura. Non esistono risposte assolute, solo soluzioni adatte o non adatte al tuo business.
La comunicazione sui social non si improvvisa.
Prima di arrivare al bivio agenzia-team interno, stabiliamo un concetto chiave: la comunicazione richiede persone competenti. Trasmettere i propri valori attraverso grafiche o poche, ma incisive, parole non è affatto semplice. Trascurare questi dettagli rischia solo di creare equivoci che allontanano potenziali ospiti dalla struttura, facendoti omologare ai competitor e annullando l’unicità che dovrebbe contraddistinguere la tua struttura.
La comunicazione social è un lavoro e ha bisogno di persone esperte.
Per evitare ciò, dovrai sempre contare su un team di esperti esterni o assumere qualcuno nella tua attività che si occupi direttamente di ciò.
I PRO e I CONTRO dell’agenzia di comunicazione.
Partiamo ora dalla prima soluzione: affidare la gestione dei social della tua struttura a un’agenzia esterna. In questo caso, i pro associati alla gestione da parte di un’agenzia esterna sono principalmente legati al risparmio di tempo e alla qualità del lavoro. Delegare questa attività a individui competenti significa avere più tempo per gestire altre aree della tua struttura, mantenendo contemporaneamente una comunicazione online che valorizza al massimo i tuoi punti di forza, le novità e i successi che compongono la storia della tua struttura.
Un altro pro dell’agenzia è legato alla sua efficienza in termini di servizi. Di solito, affidarsi a un’agenzia significa avere un team completo di professionisti al servizio della struttura, in grado di gestire la comunicazione sia dal punto di vista del contenuto, della reportistica e della strategia per ottenere risultati concreti definiti insieme a te durante la consulenza. In questo caso, se ritieni di avere il budget e le competenze per gestire i rapporti con un’agenzia, questa soluzione potrebbe essere adatta a te.
Ci vuole competenza per raccontare la propria storia on line.
Passiamo ora ai contro di questa situazione. Affidare la comunicazione a un’agenzia significa affidare il valore del tuo hotel a persone che non vivono la tua struttura e potrebbero avere difficoltà a comunicarla come vorresti. Un altro contro delle agenzie è la gestione economica delle collaborazioni. Ognuna ha un proprio preventivo, ce ne sono molte e spesso è difficile anche stimare il prezzo effettivo richiesto, rischiando di disperdere troppe risorse finanziarie. In breve, come avrai capito, parte di questa scelta implica un forte elemento di fiducia, allineamento di pensiero con l’agenzia e una conoscenza tecnica minima per valutare al meglio le proposte strategiche ed economiche.
I PRO e I CONTRO dell’assunzione di un team interno.
Come per l’agenzia, iniziamo con i pro di affidare la comunicazione a risorse interne alla tua struttura.
I primi pro sono sicuramente legati alla produttività e all’economia di questa soluzione. A differenza di un’agenzia, avere un team interno consente di avere persone interamente dedicate alla tua attività, facilmente reperibili e con cui comunicare i valori della struttura in modo molto più diretto. Inoltre, questa scelta ti offre il controllo totale del tuo investimento, che, se portato a buon fine, aumenterà solo le opportunità di rendere la tua struttura attraente sia per i futuri ospiti che per i potenziali collaboratori.
Se decidi di intraprendere questa strada, sappi che dovrai dedicare molto tempo al tuo team, che ti coinvolgerà spesso nelle decisioni e nelle strategie, e soprattutto, vivrà la struttura quotidianamente.
Non c’è la soluzione corretta ma la soluzione più adatta.
Passando ai contro di questa scelta, posso dirti che i primi ostacoli che incontrerai saranno la selezione del personale, sicuramente non facile in un mondo in continua evoluzione come quello della comunicazione, e il conseguente accentramento dei compiti in un team sicuramente più piccolo numericamente rispetto a quello di un’agenzia.
In questo caso, dovrai capire quali persone possono ricoprire più ruoli e, soprattutto, assicurarti di fidelizzarle per aiutarle a raggiungere gli stessi obiettivi di un’agenzia motivata invece dalla monetizzazione della collaborazione.
Giunti alla fine di questo articolo, spero di averti aiutato a prendere una delle decisioni più importanti per chiunque voglia raccontare la propria storia online. A chi affidarsi per la gestione dei social dell’hotel.
Ricorda che non esiste una risposta unica corretta, ma esiste la soluzione più adatta a te e alla tua struttura.
Related Posts
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!