Tempo di lettura: 3 minuti.

In un Sistema Letto, la scelta dei complementi può davvero fare la differenza.

I prodotti definiti complementari, o accessori, vengono considerati secondari rispetto al bene protagonista: il sistema letto delle stanze d’albergo. Ma attenzione, non è da sottovalutare il valore aggiunto che alcuni componenti ausiliari possono apportare. Tra i tanti: miglioramenti funzionali, come l’ergonomia, una migliore protezione, una facilitazione nella cura e nella manutenzione.

Strumenti che amplificano il benessere, anche dell’albergatore.

Il topper oggi è un prodotto evoluto. Da semplice ‘coprimaterasso’, come era considerato tempo fa, è diventato un vero e proprio agente migliorativo e personalizzante delle performance del materasso.
Indubbiamente, essendo posizionato fra il materasso e il lenzuolo, la sua funzione più evidente è quella protettiva: riceve polvere, sudore, e magari anche il caffè o la bevanda che consumiamo a letto e che sbadatamente rovesciamo. Grazie alle fibre tecnologiche con cui oggi può essere realizzato, ha un ruolo più specifico: quello di aggiungere morbidezza, comfort, ergonomia e benessere termico, a seconda delle caratteristiche del prodotto.

Il topper Praiano di Perdormire Hotel.

Il topper offre la possibilità di personalizzare le caratteristiche del materasso. Per esempio, può rendere un materasso rigido più morbido o aggiungere sostegno a un materasso morbido, senza comprometterne l’ergonomia. Inoltre, può migliorare il comfort termico in base alle stagioni e alle preferenze personali. Le funzionalità del topper dipendono dai materiali utilizzati, che possono essere morbidi o ergonomici per l’imbottitura e traspiranti con trattamenti anti-acaro per il rivestimento.

Il topper Praiano di Perdormire Hotel rappresenta un eccellente esempio di come questo accessorio possa migliorare il benessere complessivo. Realizzato con una speciale imbottitura in Extra Soft Foam, offre un supporto ergonomico che garantisce un effetto soffice e avvolgente durante il riposo, adattandosi perfettamente alla forma del corpo senza compromettere la naturale portanza del materasso. Il rivestimento in cotone, lavabile a 30 gradi, grazie ai quattro ancoraggi angolari può essere stabilmente fissato al materasso. È importante notare che il topper Praiano ha ottenuto l’omologazione in classe 1IM, la migliore categoria di resistenza al fuoco. È disponibile in tutte le misure standard.

Il coprimaterasso? Non deve mai mancare.

Il classico coprimaterasso rimane un accessorio consigliato, anche quando si utilizza un topper. Svolge, infatti, la funzione primaria di proteggere il materasso da polveri e quant’altro possa filtrare dagli strati superiori, offrendo per la sua conformazione una gran facilità di lavaggio e sanificazione.

Il coprimaterasso Tonale di Perdormire Hotel.

Anche nel caso dei coprimaterassi di Perdormire Hotel, l’uso di nuovi materiali tecnologici, naturali e innovativi, assicura un ambiente igienico e traspirante, essenziale per mantenere il materasso in buone condizioni nel tempo.

Nella gamma di coprimaterassi del brand toscano dell’ospitalità, il modello Tonale presenta caratteristiche innovative grazie al tessuto Elastitex, noto per le sue proprietà elastiche ed ergonomiche. Nella versione Tonale Plus, l’Elastitex è accoppiato al poliestere per garantire un effetto impermeabile e traspirante contemporaneamente. Con angoli elasticizzati per una perfetta adattabilità, il Tonale ha ottenuto la classe 1IM, il massimo grado di resistenza al fuoco, ed è disponibile in tutte le misure standard per materassi con un’altezza massima fino a 23 cm.

Il coprimaterasso Tonale Plus di Perdormire Hotel.

Cuscini arredo: anche l’occhio vuole la sua parte.

Un altro accessorio un po’ trascurato è il cuscino arredo. La sua presenza, invece, dona una nota di accogliente personalità alla camera da letto dell’hotel, senza contare la sua utilità: è pratico per brevi momenti di relax o come semplice appoggio in più. Perdormire Hotel offre una selezione di comodi cuscini decorativi, disponibili in diverse dimensioni che possono essere realizzati scegliendo fra un assortimento di rivestimenti in grado di soddisfare ogni esigenza ornamentale e di stile. Sono particolarmente originali i cuscini rivestiti con i nuovi tessuti entrati da poco nella gamma Perdormire Hotel, entrambi ad alto contenuto tecnologico:

NovabuK è una sintesi di pelle e tessuto, con il delicato effetto scamosciato del nabuk, ma resistente e adattabile. La lavorazione a incisione di NovabuK offre stili interpretativi moderni e suggestivi: intreccio a trama fitta (Nova Nima), lavorazione a nido d’ape (Nova Norma), geometria di pieni e vuoti triangolari (Nova Nicole) effetto puntinato (Nova Nancy)

Soft Velvet richiama il fascino del velluto in chiave moderna, dove la morbidezza si unisce alla versatilità di un tessuto consistente. Anche per questo rivestimento, diversi sono i disegni ottenuti con la lavorazione a incisione: intreccio a trama larga (Soft Sophie), geometria di rombi (Soft Sally), effetto trama trasversale (Soft Siria), effetto riquadri in rilievo (Soft Sara).

NovabuK e Soft Velvet sono tessuti innovativi e materici, disponibili in più di cinquanta variabili di colore, che donano stile e personalità ai cuscini decorativi, da realizzare per enfatizzare stile dell’arredo, senza rinunciare al comfort e alla facilità d’uso.
Perdormire Hotel offre una gamma di cuscini arredo davvero completa: la classica forma quadrata, in tre misure (40×40, 50×50, 60×60) e nella deliziosa misura 40×25; oppure la versione schienale disponibile in tre misure (95×47, 97×47, 100×47). Il rivestimento può essere scelto in abbinata alla testata oppure in toni armoniosamente a contrasto.

°°°

In apertura: cuscini arredo 50×50, rivestimento Nova – col 011; cuscini 40×25, rivestimento Soft Sophie – col 058, come la testiera modello Fresia.