Sì, in Islanda sanno proprio usare i social per promuovere la destinazione.
È stato un anno complicato per le destinazioni turistiche (e non solo, lo sappiamo!). A inizio 2020 hanno dovuto rapidamente rivedere tutte le proprie strategie di marketing e stravolgere ogni piano. Vediamo qui un nuovo esempio di eccellenza da parte di Visiticeland. Quando il mese…
Smart cities, smart tourism.
A pochi giorni da iCityRank 2020, rapporto annuale di FPA sugli indici di trasformazione digitale delle città che ha decretato Firenze, Bologna e Milano come città più digitali d’Italia, facciamo il punto sul significato che l’espressione Smart City ha assunto nel corso del tempo e…
Nessuno si salva da solo: un patto di filiera per la ripresa del turismo montano
Nei prossimi mesi, usciti dalla pandemia e lasciato alle spalle il drammatico periodo di questi mesi, ci sarà l’intera filiera alimentare da ricostruire. Ce ne parla Tommaso Martini di Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda. Per la filiera alimentare i prossimi mesi saranno cruciali. I…
Cosa succederà al turismo nel 2021. Previsioni, speranze e considerazioni.
“Il 2020 sarà un anno di crescita, di viaggi e spostamenti”, così Paolo Fox parlava a fine 2019, fallendo malamente i suoi pronostici. Effettivamente, è stato un anno difficile da prevedere e completamente diverso dai precedenti. L’1 gennaio 2021 ci sveglieremo con tante aspettative e…
Design Group Italia. Lo studio che crea esperienze di destination ma anche il Tratto Pen.
Dal design di oggetti di largo consumo al Retreat Blue Lagoon una storia, partita da Milano, più di cinquant’anni fa. E sì, qualcuno doveva pur inventarla quella penna-pennarello che ha fatto storia, Compasso d’Oro nel 1979. Ma non tutti sanno che chi l’ha ideata è…
Lo smart worker: il nuovo target delle destinazioni turistiche.
«Nel mondo post-pandemia oltre il 50% dei viaggi business e più del 30% dei giorni in ufficio spariranno». Con questa previsione, fatta recentemente alla conferenza The New York Times DealBook, Bill Gates immagina un futuro prossimo in cui il lavoro a distanza si consolida e…
L’esperienza speciale a Monteverdi Tuscany.
Il boutique hotel diffuso in Val D’Orcia. E tutto questo diventa destination. Arte, cultura e una grande passione per il luogo si incontrano a Monteverdi Tuscany, un boutique hotel diffuso nella Val d’Orcia, frutto dell’idea visionario di un avvocato di Cincinnati di origine italiana, Michael…
Rafforzare il brand nella mente dei visitatori. La sfida di Singapore per superare la pandemia.
Continuano le nostre interviste a quegli enti turistici che durante il lockdown e in seguito alla riapertura dei voli, si sono distinti per inventiva e dinamicità. Dopo la creatività di Visit Iceland, le esperienze virtuali di Discover Puerto Rico e di Nashville, le strategie su…
La musica come collegamento tra Nashville, chiusa dal lockdown, e i visitatori internazionali.
Intervista a Butch Spyridon del Nashville Convention & Visitors Corporation. Nashville – capitale del Tennessee (USA) – è una città in cui scorre nelle vene la musica, su cui gli enti di promozione territoriale basano molta della propria strategia di comunicazione. Lo stesso logo turistico…
Sicurezza e sostenibilità per uscire dalla crisi. In dialogo con Aljoša Ota dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia.
“Adesso è il momento di agire. In modo responsabile, sicuro e sostenibile”. La Slovenia si riaffaccia al mondo con questo slogan, dopo i duri mesi di lockdown e di blocco delle frontiere. La piccola repubblica non è nuova al tema della sostenibilità. Sono anni che…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!