Equinox Hotels. Il lusso del [buon] dormire.
A New York una nuova proposta di hospitality. Da brand di fitness di lusso a Equinox Hotels dove l’experience del sonno viene declinata in tutti i suoi aspetti. In un’intervista a Chris Norton, CEO di Equinox Hotel, scopriamo tutti i plus del brand, presto, forse,…
Superfici ceramiche per vestire gli ambienti.
Tendenze di oggi e di domani delle superfici ceramiche, la cui resa estetica è spesso stupefacente. La loro scelta costituisce una fase importantissima per la buona riuscita di ogni progetto. Come ogni anno, la grande vetrina di Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l’architettura…
Palazzo Talìa. Hotel da Oscar.
Il primo hotel del regista di Chiamami col tuo nome. Palazzo Talìa diventa contemporaneo con la contaminazione di studiolucaguadagnino, al suo debutto nel mondo dell’hôtellerie, e delle progettiste Marianna Lubrano Lavadera e Laura Feroldi. Da residenza cinquecentesca a collegio Nazareno nel Seicento: continuano le trasformazioni…
Microdevice. Addio domotica, benvenuta supervisione.
Ecco perché non potrai fare a meno della “s-domotica” di Microdevice nella tua struttura. Sei un albergatore? Se pensi che la domotica non faccia per te, hai ragione. Ci riferiamo alla domotica tradizionale, quella fatta di innumerevoli app da aggiornare periodicamente, di comandi poco intuitivi…
Iris. A cena galleggiando sul mare.
Più di un semplice luogo dove cenare: Iris è un’esperienza immersiva in cui la bellezza naturale dei fiordi norvegesi viene amplificata dall’incontro con il design, l’arte e la cucina. Il ristorante stellato Michelin Iris si trova nel fiordo di Hardangerfjord. Non sulla riva del fiordo,…
Helvetia & Bristol: un capolavoro di design che rivive a Firenze.
Lo storico hotel di Firenze è il vincitore della categoria Best Design dei Best Luxury Hotel Awards. Merito della ristrutturazione firmata Anouska Hempel. Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione vince il premio Best Design dei Best Luxury Hotel Awards 2024, il premio riservato all’albergo che si…
Le nuove potenzialità della pietra.
Da sempre un classico negli ambienti ricettivi di grande pregio, la pietra naturale si presta a un uso sempre più trasversale e versatile. Tanto da essere oggi considerata un materiale d’elezione nell’interior design. Nel design d’arredo sempre più stanno venendo alla luce le molteplici, opposte…
Casa TO. L’onestà del brutalismo.
Brutalismo tropicale per Casa TO, un boutique hotel di nove camere a Puerto Escondido. Un progetto di Ludwig Godefroy, l’architetto che ama il cemento. Da sempre affascinato dal cemento, forse perché cresciuto in Normandia giocando tra i bunker della Seconda Guerra Mondiale, Ludwig Godefroy è…
A casa di ELLE. La Maison nel centro di Parigi.
Da rivista a hotel, ecco Maison ELLE, una casa nel centro di Parigi tutta incentrata sul French art de vivre. Lifestyle tutto parigino. La carta patinata e il mondo della solo comunicazione evidentemente stavano stretti se ELLE, la rivista che accompagna da otto decadi le…
Hotel Punta Tragara a Capri. Restyling.
L’hotel Punta Tragara a Capri non smette mai di stupire per architettura, vista sui Faraglioni, inserimento nel paesaggio e interior design. La meraviglia continua con le ultime novità: l’Art Suite e il restyling delle 16 camere dell’annessa Villa Enrica, concepita in origine da Le Corbusier….
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!