El Equipo Creativo per il NHOW Hotel ad Amsterdam.
El Equipo Creativo firma il Selva Restaurant e il bar Sonora al 24esimo piano del NHOW Hotel. Una sfida jungle in un iconico edificio firmato OMA.
Al NHOW Hotel ad Amsterdam in un edificio a pianta triangolare progettato da OMA, lo studio olandese capitanato dall’architetto Rem Koolhaas, si dividono il 24 esimo piano il ristorante Selva e il bar Sonora, entrambi progettati da El Equipo Creativo, pluripremiato studio di architettura e interior design con sede a Barcellona, fondato nel 2011 dagli architetti Oliver Franz Schmidt, Natali Canas del Pozo e Lucas Echeveste Lacy.
“La nostra filosofia è incentrata sulla convinzione che il design degli spazi debba raccontare storie avvincenti e ispirare le persone, e deve essere sempre fondato su un solido approccio concettuale”.
Fedeli a questo concetto, entrambi i due progetti che con forme e colori ravvivano il 24esimo piano dell’edificio. La sfida era quella di trasformare un ambiente dal forte imprinting da edificio terziario, con sorprendenti vetrate a tutta altezza, in uno spazio caldo, avvolgente, effetto jungle, mantenendo il focus sulla spettacolare vista sulla parte nuova di Amsterdam, sugli edifici di recente costruzione e sugli snodi autostradali, ma giocando in forte contrasto con essa. Per il Selva Restaurant, la scelta progettuale è stata quella di creare uno sfondo, soffitti e pavimenti, con una grande predominanza di forme organiche e un ampio utilizzo del verde, alternato a un arredo in legno curvato.
Panche e divisori creano così percorsi sinuosi invitando gli ospiti a esplorare spazi prima rigorosi. Superfici riflettenti in metallo, vetro e ceramica, che richiamano effetti d’acqua, giocano un ruolo fondamentale nel creare un ambiente stile foresta pluviale, completando i riflessi delle vetrate a tutta altezza, complici anche le luci in sfere di vetro che pendono a grappolo dal soffitto.
I colori sono quelli di un dipinto dell’America Latina, quelli dei fiori, dei frutti, degli uccelli, mischiati con cascate di piante che pendono dal soffitto.
Un elemento fondamentale nel design del Selva è il banco bar, colorato con tessere in ceramica e che si snoda dall’ingresso del ristorante fino alla zona private dining.
Non da meno la zona bar del Sonora, il cocktail bar sullo stesso piano del Selva ma in una zona separata. Qui accentra l’attenzione un soffitto dorato dalle forme organiche, come una grande medusa lucente che sovrasta il bancone.
E piccole meduse in vetro pendono dal soffitto, un gioco di luci che riflettono le superfici traslucide. Tutto intorno, gli spazi sono gestiti da pareti in vetro satinato lavorato con disegni che simulano cascate d’acqua. L’abbondanza di vegetazione riporta ancora al tema della foresta sudamericana che fa da sfondo a un food&beverage tipicamente latino.
°°°
ph. Adria Goula.
°°°
Leggi anche:
Palau Fugit. Mediterraneo, classico contemporaneo a Girona.
Tags In
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!