Compagnie low cost e destination. L’arte di prendersi in giro.
Ryanair ha trasformato le critiche in un punto di forza della sua comunicazione online. Con un’audace strategia ha conquistato i social media a colpi di meme e battute taglienti. Ma non è l’unica azienda nel settore turistico ad aver scoperto il potere dell’ironia. Nel competitivo…
Garda Trentino, pioniere della sostenibilità turistica in Italia.
La destinazione ha ottenuto la certificazione per il turismo sostenibile del GSTC, prima in Italia a certificare contemporaneamente il territorio e un gruppo di hotel. Una strategia che mira a generare un impatto positivo per l’economia, la comunità e l’ambiente, andando oltre la logica delle…
Quando il marketing di destinazione diventa un gioco coinvolgente.
Le nuove campagne di destinazione rompono gli schemi: il futuro del marketing turistico parla la lingua del viaggiatore moderno, intercettando le sue abitudini e invitandolo a interagire, scoprire e persino “giocare”. Quattro esempi virtuosi da Andalusia, Loira, Isole Faroe e Quebec. Dimentica le brochure patinate…
Appennino romagnolo, villeggiatura d’autore.
Niente spiagge affollate né autostrade: l’Appennino romagnolo si riscopre d’estate come meta di villeggiatura lenta e colta, tra borghi sospesi nel tempo e soste gourmet, dal formaggio di fossa di Sogliano ai rossi di Mercato Saraceno. Backbone del nostro Bel Paese. Le Alpi sono la…
Il turismo autentico contro l’overtourism.
Un nuovo approccio al viaggio emerge per valorizzare territori fuori dai circuiti di massa, promuovendo un turismo consapevole che unisce la scoperta delle tradizioni locali e un profondo contatto con la natura, come dimostrato dal Vallagarina Experience Festival. L’overtourism, il sovraffollamento turistico, può snaturare le…
Vette e Onde 2025: il futuro dell’ospitalità si costruisce tra costa ed entroterra.
Il summit sull’ospitalità tra architettura, territorio e sostenibilità mette al centro innovazione, borghi, imprenditoria femminile e strategie per un turismo esperienziale. Innovazione, territorio e connessione. Queste le parole chiave emerse nel secondo appuntamento di Vette e Onde Experience 2025, il summit che esplora il futuro…
L’incanto dell’Estonia, tra laghi, boschi e design.
Dove dormire e sognare in Estonia, uno dei Paesi più verdi d’Europa? Immersi nella natura, tra case a specchio e case (e saune) sull’albero. Voglia di relax e natura, meglio se in luoghi insoliti e poco conosciuti? Avete mai pensato all’Estonia? Noi sì, perché più…
Hospitality a 5 stelle: in Italia cresce il turismo del lusso.
Dolce vita e ritorno dell’investimento: l’Italia offre un mix molto attrattivo per i capitali internazionali, secondo Berkshire Hathaway HomeServices – Palazzo Estate. Con 1.500 uffici in 4 continenti e 12 Paesi, Berkshire Hathaway HomeServices, tramite la filiale Palazzo Estate, sta registrando una particolare attenzione verso…
Hotel Cigno a Mérida. Una destination in 48 ore.
Come promuovere un hotel senza parlare dell’hotel. Un’efficace strategia di comunicazione che ci ha fatto nascere la curiosità di visitare la destination, soggiornando al Cigno di Mérida. Tutto parte da un atipico comunicato stampa inviatoci da un’agenzia di comunicazione dell’Hotel Cigno a Merida, un delizioso…
Ecosistemi digitali per il successo delle destinazioni.
Una visione completa e integrata è il vero fattore di successo di una moderna destinazione. Ce lo spiega chiaramente Hubert Rienzner, digital transformation expert, mettendo l’accento sul valore e sulle potenzialità degli ecosistemi digitali. Il turismo italiano va sempre più verso una gestione coordinata della…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!