Chi era Conrad Hilton: la storia del fondatore della prima catena alberghiera internazionale.
Dalla locanda di famiglia al Waldorf Astoria: il sogno americano di un pioniere – Conrad Hilton – che ha trasformato l’ospitalità in un’industria globale a partire dal motto Be My Guest. Conrad Hilton (1887-1979) ha creato la prima catena alberghiera internazionale della storia, partendo dal…
Carapace: la scultura che ospita la cantina.
Un progetto visionario che unisce arte, territorio e vino in un racconto di materia, luce e paesaggio. Nel cuore dell’Umbria, tra vigne e colline, il Carapace nella Tenuta Castelbuono trasforma l’idea di architettura enologica. Un progetto iconico del grande Arnaldo Pomodoro. Nel 2001, tra le…
Enoturismo e architettura. Cantina Kurtatsch festeggia 125 anni.
Sempre più occasione per scoprire e valorizzare il territorio, l’enoturismo unisce cultura, natura e convivialità. Un esempio virtuoso? La cooperativa altoatesina Cantina Kurtatsch, che celebra 125 anni tra storia e visione futura. Percorrendo la Strada del vino dell’Alto Adige, tra vigneti soleggiati e pareti dolomitiche,…
Destinazione Italia. Come i manifesti hanno inventato il turismo.
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950 è la mostra aperta fino al 25 agosto, che racconta la storia del turismo del Bel Paese attraverso i manifesti pubblicitari delle sue rinomate località turistiche. Nella prima metà del XX secolo, furono grandi artisti a costruire un’idea…
Passione Food & Beverage.
Quali sono le sfide dei manager F&B di hotel? Su cosa puntare per far innamorare le nuove generazioni di un lavoro così poliedrico? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Cartapatti, direttore Food & Beverage del gruppo alberghiero Blu Hotels. Dalle Dolomiti al sud Italia, sono oltre 30 le strutture della catena Blu Hotels, tra villaggi e hotel a 4 stelle e 4…
Giovani di sala crescono.
Quali sono le qualità che deve avere un buon professionista di sala? Lo abbiamo chiesto a Lorenza Vitali, ideatrice e organizzatrice, assieme al critico gastronomico Luigi Cremona, di Emergente Sala che ogni anno premia i giovani talentuosi del settore. È il momento della sala. Anche…
Casa Perbellini 12 Apostoli. Intervista allo chef Giancarlo Perbellini.
Nel settembre 2023, nel cuore di Verona, ha riaperto lo storico ristorante 12 Apostoli, locale rimasto intatto nel suo antico charme, ma rinnovato nel nome e nell’anima grazie al tocco del nuovo patron, lo chef stellato Giancarlo Perbellini, e della progettista Patricia Urquiola. Per Giancarlo…
Una storia di famiglia al museo Luxardo.
Un museo d’impresa ha un valore sociale oltre che comunicativo del brand e territoriale se dietro c’è una interessante storia da raccontare e se questa viene ben narrata. È il caso del museo Luxardo, inaugurato nel 2023 a Torreglia (Padova) nei Colli Euganei dalla Privilegiata…
L’accoglienza in cantina spiegata bene.
E all’improvviso, proprio nel cuore della piatta pianura veneta, si ergono dei curiosi rilievi di antica origine vulcanica, rivestiti di boschi, poco antropizzati e industrializzati, ognuno con microclima, composizione del terreno e forma diversi ma riuniti in uno splendido paesaggio dalle forme arrotondate. Questo è…
Ambiente 2024: i nuovi trend tableware.
Quali saranno le tendenze, le forme, i colori e i materiali per la tavola che attireranno i consumatori nel 2024? Il tema merita di essere approfondito dopo la ricca panoramica dedicata alla fiera di riferimento per il mercato dining, tableware e kitchenware: Ambiente, svoltasi con…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!