Figli di un Icaro minore. Il turismo che prende il volo.
Turismo e mobilità si intrecciano negli aeroporti italiani, dove pochi scali gestiscono la maggior parte del traffico. Ma anche i 14 scali minori generano indotto e rappresentano una risorsa strategica. Con 5 milioni di passeggeri. Turismo = mobilità è identità pressoché ovvia. Dilettevole sarebbe provare…
Perdormire Hotel: il topper? Mai più senza.
Comfort personalizzato, manutenzione semplificata, accoglienza memorabile. Fidelizzazione certa. Sempre più centrale nel concetto di ospitalità evoluta, il topper non è più solo un dettaglio. Lo conferma anche l’ingresso nel paniere Istat 2025, a testimonianza di un cambiamento nelle abitudini di consumo e nella crescente attenzione…
Demo Hotel. Number One.
Demo Hotel a Rimini tra l’1% dei migliori hotel al mondo secondo Tripadvisor. E sul podio anche su Booking.com con il ponteggio più alto in città. DEMO Hotel Design Emotion si conferma eccellenza dell’ospitalità: secondo i dati 2025 di Tripadvisor, è il primo hotel di…
Trend. Arte e hospitality. Il lusso di essere curiosi.
Arte, esclusività e genius loci: ecco un altro modo di intendere il lusso. Ne parliamo con Federica Sala curatrice indipendente e art advisor. Tra gli ultimi suoi progetti, la curatela del Six Senses a Roma. Federica Sala, milanese di nascita, ma con un lungo trascorso…
Casa Perbellini 12 Apostoli. Chiuso per “mentedopera”.
Casa Perbellini 12 Apostoli decide di chiudere dal sabato al lunedì. “Per ricaricare le pile”, come dice chef Perbellini. Un caso virtuoso di work life balance, per se stesso e per i collaboratori. Destinato a rimanere isolato? Che bella notizia! E quanto ancora più bello…
Cucina sostenibile e ristorazione: un legame possibile, anzi necessario.
La candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco diventa l’occasione per riflettere su sostenibilità e diversità bioculturale, anche nel mondo della ristorazione. La label precisa della candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco è: “La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale”. Occhio,…
Verso l’AI e oltre. La rivoluzione che sta trasformando l’hospitality.
L’11 e 12 marzo si è svolto ad Amsterdam l’Independent Hotel Show, un evento di business per boutique e luxury hotel. Durante la conferenza, Filip Boyen, Luxury Hospitality Advisor e Ambassador Forbes Travel Guide, ha esposto con brillante chiarezza la sua visione del rapporto fra…
La cucina italiana diventerà patrimonio Unesco?
La candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco nasce dalla consapevolezza che in Italia il cibo è un elemento culturale identitario e la cucina è un modo di prendersi cura di sé e degli altri, ma anche di ricordare le proprie origini e mantenerle vive….
LEMI presenta Home Spa Collection.
Wellness di lusso per gli ambienti residenziali [ma non solo]. Una nuova collezione di chaise longue tra design ed esperienze multisensoriali: Home Spa Collection alla Brera Design Week. LEMI ridefinisce il concetto di lusso domestico con Home Spa Collection, una nuova linea di lettini da…
La domotica che non ti aspetti. Con Microdevice, l’hotel del futuro unisce tradizione e innovazione.
La storia del Wine Hotel San Carlo racconta la visione audace di un giovane imprenditore che ha saputo guardare oltre il presente, interpretando con anticipo le esigenze del futuro. Grazie alla collaborazione con Microdevice. Il boutique hotel Wine Hotel San Carlo a Chiuro, in Valtellina,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!