Dal velocipede al bike hotel: il nuovo ciclo del turismo.
La bicicletta è tornata protagonista di una mobilità più consapevole. Dal boom dei bike hotel al valore ambientale del cicloturismo, fino all’uso quotidiano come scelta sostenibile: cambiare ritmo, oggi, significa cambiare prospettiva. Il velocipede propriamente detto nacque nell’anno 1838. L’invenzione dell’automobile risale all’anno 1886. Insomma,…
Gli alberghi adottano l’IA. Ma quanti sanno veramente che cosa è?
Dall’ossessione alla strategia e come gli albergatori possono distinguere le tre forme di IA, Mathematical, Generative e Agentic, per passare dall’adozione tattica a un successo commerciale duraturo. L’intelligenza artificiale sta rapidamente diventando l’ultima ossessione del settore dell’ospitalità. Nuovi strumenti emergono quasi settimanalmente e i dirigenti…
Luxury e outdoor. La piazza urbana del Portrait Milano.
A tre anni dall’inaugurazione, il successo del Portrait Milano svelato dal suo CEO e dai progettisti. Valeriano Antonioli di Lungarno Collection e Alberto Bianchi di AMDL Circle raccontano uno dei progetti che ha cambiato l’ospitalità milanese nell’incontro “Progettare l’outdoor per l’hotellerie”, organizzato da UNOPIU’, we:ll…
MODE HOTEL. Greenside.
Il viaggio di we:ll magazine all’interno delle suite di Mode. Greenside è il gioiello progettato dagli architetti Paolo Scoglio e Paola Börner di the ne[s]t. Come il design esprime la sostenibilità imitando la natura. Il “verde dentro” o il “lato verde” del Mode Hotel di…
Villa Klainguti del Cresta Palace Celerina. Voglia di privacy.
Il nuovo lusso? Sentirsi a casa. L’hospitality cambia volto con ville private, spazi intimi e nuovi rituali di convivialità. Come in Engadina con Villa Klainguti, gestita dal Cresta Palace Celerina. L’hospitality sta cambiando – e la direzione è chiara: offrire privacy, autenticità e libertà, senza…
Ti sveliamo 5 nuovi trend dell’ospitalità di lusso.
Tecnologie di ultima generazione e design d’impatto. Ma anche materiali ecosostenibili, rifiuto del superfluo ed esperienze multisensoriali. Sono questi i marchi di fabbrica dell’hôtellerie del 21° secolo. Abbiamo analizzato i trend nel settore dell’ospitalità di lusso. Scoprili alla Luxury Hospitality Conference. Non più ostentazione ma…
Progettare l’outdoor per l’hotellerie. Biophilic design e sostenibilità.
Un nuovo trend in armonia con la natura. Che cosa è il biophilic design e come si sposa con la sostenibilità. Ce lo raccontano Roberta Filippini, founder di ROBERTA STUDIO, Luigi Caccamo e Marcella Tettoni, titolari di Le Dune Piscinas, nel talk di UNOPIU’. Penultimo…
The Hoxton Edinburgh. To Be Local, taking care.
2025, anno importante per The Hoxton. Dopo Firenze è la volta di Edimburgo, nel West End, dove il brand apre la sua prima location in Scozia. Oltre al collaudato The Apartment, anche il nuovo spazio To Get Together e la tipologia di hospitality The House,…
MODE | ECO MOOD HOTEL.
Inaugurato a Rimini l’hotel MODE. Un progetto corale di hotel eco-friendly in cui 13 architetti sono stati chiamati a pensare un modello di accoglienza sostenibile. [SEGUICI. Nelle prossime settimana pubblicheremo uno per uno tutti gli spazi di MODE con articoli dedicati.] Un modello di sviluppo…
Speciale ceramica. I rivestimenti che ridefiniscono gli spazi.
Dalla pietra al cotto, dai giochi di luce alle texture scolpite: le superfici diventano protagoniste grazie a rivestimenti materici e tridimensionali, nuove palette naturali e soluzioni che collegano interno ed esterno. Si è chiusa a Bologna la 42ª edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

