Cucina sostenibile e ristorazione: un legame possibile, anzi necessario.
La candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco diventa l’occasione per riflettere su sostenibilità e diversità bioculturale, anche nel mondo della ristorazione. La label precisa della candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco è: “La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale”. Occhio,…
Verso l’AI e oltre. La rivoluzione che sta trasformando l’hospitality.
L’11 e 12 marzo si è svolto ad Amsterdam l’Independent Hotel Show, un evento di business per boutique e luxury hotel. Durante la conferenza, Filip Boyen, Luxury Hospitality Advisor e Ambassador Forbes Travel Guide, ha esposto con brillante chiarezza la sua visione del rapporto fra…
La cucina italiana diventerà patrimonio Unesco?
La candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco nasce dalla consapevolezza che in Italia il cibo è un elemento culturale identitario e la cucina è un modo di prendersi cura di sé e degli altri, ma anche di ricordare le proprie origini e mantenerle vive….
LEMI presenta Home Spa Collection.
Wellness di lusso per gli ambienti residenziali [ma non solo]. Una nuova collezione di chaise longue tra design ed esperienze multisensoriali: Home Spa Collection alla Brera Design Week. LEMI ridefinisce il concetto di lusso domestico con Home Spa Collection, una nuova linea di lettini da…
La domotica che non ti aspetti. Con Microdevice, l’hotel del futuro unisce tradizione e innovazione.
La storia del Wine Hotel San Carlo racconta la visione audace di un giovane imprenditore che ha saputo guardare oltre il presente, interpretando con anticipo le esigenze del futuro. Grazie alla collaborazione con Microdevice. Il boutique hotel Wine Hotel San Carlo a Chiuro, in Valtellina,…
RIVER DIVA. Funky chic su e giù per il Danubio.
L’imbarcazione location per ammirare lo skyline di Budapest dal fiume. Ripensata dallo studio di interior design este’r partners, River Diva è una celebrazione di riflessi e forme naturali. River Diva è nuova location per eventi ospitata su un’imbarcazione anni Novanta acquistata da Rubin Group, la…
Trend. Scopri i D&B | Dinner & Bed.
Per chi fa dell’enogastronomia un vero motivo di viaggio, i D&B Dinner & Bed sono la soluzione ideale: ristoranti di qualità con camere di charme. Extralberghiero? Ancora non si sa. E comunque è una tendenza. Dura lex, quella a causa della quale, la “lex” o…
News & trends: le tendenze più innovative dell’hospitality.
Tempo di lettura 5 minuti.
Vieni avanti DINK.
Oggi il target realmente attrattivo per gli hotel e i ristoranti, quello che può rendere profittevole e non asfittica l’impresa, quello che può dare soddisfazioni anche intangibili è costituito dai DINK. Scopriamo chi sono e cosa pensano del “value for money”. DINK è acronimo (born…
Intelligenza artificiale. Ecco come utilizzarla al meglio in hotel.
Il servizio clienti disponibile 24/7, tariffe e risorse ottimizzate in tempo reale, la personalizzazione dell’esperienza di ogni ospite: i benefici dell’intelligenza artificiale riguardano tutti noi, clienti e albergatori, oggi e domani. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore dell’hospitality, passando in pochi anni da tecnologia emergente…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!