Si amplia l’arcipelago Masi Wine Experience: apre Monteleone21.
È stato inaugurato il nuovo hub polifunzionale Masi che celebra l’Amarone e porta l’intera Valpolicella a destinazione enoturistica di livello internazionale. Alla base del progetto: l’enoturismo immersivo, ovvero l’esperienza completa per il visitatore sospesa tra architettura, arte, gusto e ospitalità. 250 vendemmie e 8 generazioni…
Terme di Saturnia: il progetto del 1919 Restaurant e del giardino d’inverno firmato da THDP.
Alle Terme di Saturnia, lo studio THDP firma il nuovo 1919 Restaurant, il giardino d’inverno e la sala relax affacciata sulla sorgente termale. Un progetto che unisce architettura, natura e ospitalità in un equilibrio perfetto di luce, colore e comfort sensoriale. C’è un nuovo modo…
Ritorno al futuro: la nuova architettura della convivialità secondo DaV Cantalupa.
Joseph di Pasquale firma il nuovo spazio del casual dining firmato Cerea: tra eleganza, condivisione e materia viva. C’è un ritorno che profuma di futuro a Brusaporto, tra le colline bergamasche: dal 12 settembre 2025 ha riaperto DaV Cantalupa, primo e iconico avamposto della visione…
La Stella Verde: quando la cucina diventa sostenibile.
La Stella Verde Michelin racconta un nuovo modo di intendere la gastronomia, dove si intrecciano etica e gusto. Oggi in Italia ne abbiamo 69. we:ll magazine ve ne svela 3. we:ll magazine apre una nuova finestra su un’ospitalità etica e consapevole adatta a una concezione…
Alcolock, codice della strada e calici dimezzati: la rivoluzione silenziosa del vino.
A sei mesi dalle nuove norme su alcol alla guida e alcolock obbligatorio, l’effetto è sotto gli occhi di tutti: meno vino, più attenzione e nuovi equilibri tra convivialità e responsabilità. Ma il vero cambiamento riguarda anche i ristoratori e i vinicoltori. Ogni promessa è…
Echi di Dolce Vita al Nuvole Garden Hotel di Brunate.
Tra fiaba e realtà, riemerge dall’oblio il grand hotel a cinque stelle a picco sul Lago di Como. Mood onirico, intelligenza artificiale e l’interior design dell’architetto ungherese Zoltán Varró rinnovano l’accoglienza nell’iconico albergo in stile Fin de siècle. È proprio dolce la vita lassù tra…
Casa Perbellini 12 Apostoli. Chiuso per “mentedopera”.
Casa Perbellini 12 Apostoli decide di chiudere dal sabato al lunedì. “Per ricaricare le pile”, come dice chef Perbellini. Un caso virtuoso di work life balance, per se stesso e per i collaboratori. Destinato a rimanere isolato? Che bella notizia! E quanto ancora più bello…
Ristorante Lares a Madonna di Campiglio.
Genius loci, colori del bosco, luci da sottobosco e un messaggio preciso: rallenta e goditi gli spazi dell’anima. Fun dining al ristorante Lares, del Residence Hotel Ambiez, firmato FRAGMENTARCHITETTURA. All’interno del Residence Hotel Ambiez a Madonna di Campiglio, è stato aperto recentemente il ristorante Lares,…
Cucina sostenibile e ristorazione: un legame possibile, anzi necessario.
La candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco diventa l’occasione per riflettere su sostenibilità e diversità bioculturale, anche nel mondo della ristorazione. La label precisa della candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco è: “La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale”. Occhio,…
Ristoranti. Il bon vivant di Abrielle.
Storytelling mediterraneo e femminile per il nuovo ristorante Abrielle a Toronto disegnato da DesignAgency. L’atmosfera è fresca, leggera, caratterizzata da un’armonia di forme e colori che sottolineano un mood femminile e frizzante come il nome del ristorante, Abrielle. Un’allusione allo spirito di una donna immaginaria, elegante,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

