Perdormire Hotel: il terzo letto sempre con stile e comfort.
Il terzo letto in una camera d’albergo può essere percepito come optional, un servizio in aggiunta alla normale capienza della stanza per aumentarne la capacità ricettiva.
L’appellativo di ‘terzo’, ma anche di ‘quarto letto’, è dunque prevalentemente usato nella terminologia alberghiera per identificare un posto letto diverso dalla dotazione ‘ufficiale’ presente nella stanza, quella che determina la classificazione di camera singola, doppia, tripla, etc. Spesso la presenza del ‘terzo letto’ è un requisito richiesto dal cliente che vuole tenere con sé il proprio bambino, oppure è una esigenza dell’ultimo momento per il soggiorno di un ospite imprevisto. In ogni caso il letto in più rappresenta un servizio gradito alla clientela, che non è disposta però a mettere in discussione la confortevolezza del suo soggiorno.
Come soddisfare l’esigenza del terzo letto, in modo funzionale per l’albergatore e soddisfacente per il cliente.
Le opportunità che consentono alla struttura ricettiva di fornire il servizio di un letto aggiuntivo sono sostanzialmente di due tipi: ci sono le soluzioni salvaspazio e ‘on demand’, come le reti pieghevoli che vengono posizionate su richiesta e non fanno abitualmente parte dell’arredo della stanza, o come le poltrone trasformabili in letto, che possono essere presenti in camera ma anche essere collocate all’occorrenza. Evidentemente l’inserimento di un terzo letto di questo genere assolve al bisogno primario di un posto per il riposo notturno, di qualità se ci si affida ad aziende specializzate nel settore come Perdormire Hotel, ma comunque una scelta che può compromettere la comoda fruibilità degli spazi, scombinando temporaneamente l’armonia dell’arredo. Diversa è la soluzione che appartiene fin da subito al progetto di interni della camera, pensata sia per allestire uno spazio relax, che per trasformarsi in un comodo e accogliente terzo letto, senza per questo modificare l’assetto della stanza: è il Daybed Perdormire Hotel una versione di stile e particolare del divano letto.
Daybed, diverse versioni una stessa garanzia: la qualità del riposo.
La gamma di Daybed proposta dal brand pistoiese si sviluppa in quattro diversi modelli, stili differenti che condividono alcune fondamentali caratteristiche. Innanzitutto, la versatilità: sono eleganti divani-dormeuse di giorno che si trasformano in confortevoli sistemi letto per la notte; poi la personalizzazione: ogni modello è disponibile in tre larghezze diverse, spalliere e testate sono collocabili a destra o a sinistra, il rivestimento può essere realizzato in tessuto o ecopelle scegliendo fra le molte texture e colori del catalogo dedicato, ogni modello può essere arricchito con cordoncino di rifinitura – il codino di topo, tipico delle lavorazioni artigianali – in tono o a contrasto con il colore scelto in base allo stile della camera a cui è destinato, i piedini sono disponibili in varie altezze e materiali; la qualità: i Daybed Perdormire Hotel sono al 100% realizzati da filiera italiana, alla robustezza del sommier (altezza 18 cm) si aggiunge la struttura in abete, l’imbottitura in Waterfoam – un materiale lavorato senza impiego di sostanze nocive per l’ambiente come i CFC – arricchita da un soffice strato di ovatta di poliestere; una bedding experience da ricordare: tutti i Daybed di Perdormire Hotel sono dotati di un materasso vero e proprio – il modello Vieste dall’altezza di 18 cm – che garantisce sonni sereni e rigeneranti. Il comfort è dovuto alla presenza della lastra interna in VPF Comfort Foam, materiale indeformabile e ignifugo senza CFC, e all’imbottitura in poliestere 100%. A completare il materasso, poi, è il rivestimento con l’innovativo tessuto in Elastitex con trattamento vegetale al geraniolo NoBedBugs, efficace nella prevenzione contro le cimici da letto, lavorato con trapuntatura Special Keep Quilting.
Di giorno elementi d’arredo di stile dedicati al relax e alla convivialità in camera, di notte veri e comodi letti: ecco i quattro Daybed Perdormire Hotel.
Méridien.
Ricorda le dormeuse Anni ’60 questo Daybed dalle linee morbide, eleganti e geometriche al tempo. Gli schienali simmetrici, posizionabili sia a destra che a sinistra, lo rendono confortevole e accogliente per diurni momenti di relax. Testiera h. 74 cm (esclusi i piedini), spessore 10 cm. Viene fornito con piedini standard (PVC nero h. 12 cm), e sistemi di ancoraggio a baionetta.
Mies.
Testiera e schienali delimitano Mies lungo due lati perimetrali, posizionabili a scelta per angolo destro o sinistro, restituiscono un effetto avvolgente, mentre il design essenziale e pulito ben si integra in ogni ambiente. La struttura è in abete con imbottitura in Waterfoam e ovatta 100% poliestere. Sistemi di ancoraggio a baionetta e piedini in PVC da 12 cm di serie. Le testiere hanno un’altezza di 76 cm (escluso i piedini) e uno spessore di 10 cm.
Marais.
È il Daybed dallo stile minimal e dal design che interpreta un elemento da spazio living, più che da zona notte. Un solido schienale, infatti, delimita Marais lungo il lato maggiore, a creare una confortevole seduta per la funzione diurna di divano. Lo stesso schienale, imbottito in Waterfoam e ovatta 100% poliestere, accoglie la versione per la notte del confortevole letto. Questo elemento ha una altezza di 74 cm (escluso i piedini in pvc che hanno un’altezza di 12 cm) e uno spessore di 10 cm. Piedini e sistemi di ancoraggio sono in dotazione.
Madame.
È forse il modello più simile alla tradizionale versione del divano letto. È infatti composto da uno schienale arricchito da due cuscini rettangolari e da braccioli laterali che incorniciano e contengono la seduta, ovvero il materasso modello Vieste da 18 cm. Lo schienale ha una altezza di 82 cm e uno spessore di 8, i braccioli sono alti 66 cm e spessi 12 (misura schienale e braccioli escluso i piedini). In dotazione piedini standard h. 12 cm in PVC e sistemi di ancoraggio a baionetta.
Per tutti i Daybed Perdormire Hotel sono disponibili su ordinazione cuscini decorativi e rulli coordinati; mentre su richiesta è possibile acquistare singolarmente: struttura, materasso, guscio traspirante con zip, piedini in acciaio e legno, cuscini schienale.
* * *
Tags In
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!