Speciale ceramica. I rivestimenti che ridefiniscono gli spazi.
Dalla pietra al cotto, dai giochi di luce alle texture scolpite: le superfici diventano protagoniste grazie a rivestimenti materici e tridimensionali, nuove palette naturali e soluzioni che collegano interno ed esterno. Si è chiusa a Bologna la 42ª edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della…
The Social Hub Firenze Belfiore. Dove voglio sto.
Spazi integrati multifunzione che nascono dalla filosofia Design for People, 3200 metri quadrati di co-working, 7000 di rooftop park con piscina e più di 60 specie arboree. Rizoma Architetture fa centro [ancora]. Dormire, mangiare, divertirsi, lavorare, connettersi, rilassarsi. Dove? Nel Social Hub Firenze Belfiore firmato…
7 spunti per coinvolgere gli ospiti nell’esperienza del vino.
Oltre alle verticali tradizionali e a chilometri di banchi d’assaggio spersonalizzanti, oltre a fiere e festival, masterclass, lezioni e molto blabla autoreferenziale, c’è per fortuna qualche altro modo di coinvolgere gli ospiti nell’esperienza del vino, quale che sia il vino. Ecco 7 spunti non tanto…
Wellness e ospitalità: il riposo che fa bene agli ospiti (e al business).
Dalla crescente domanda di benessere alla soluzione d’arredo intelligente: come i nuovi daybed trasformabili di Perdormire Hotel uniscono design, capienza e un comfort senza compromessi per massimizzare la qualità del riposo e la redditività delle strutture. Oggi più che mai, ospitalità fa rima con benessere….
7 spunti per intrattenere gli ospiti con l’olio EVO.
L’olio extravergine – olio EVO come ormai è più facile dire – è un prodotto prezioso e identitario. Lo sanno tutti. Ma non tutti sanno che può diventare il driver di esperienze di ospitalità che portano valore. Lo dimostriamo con 7 spunti. Non più solo…
Turismo DOP: quando l’hotel diventa il palcoscenico delle eccellenze italiane.
Dalle cantine ai frantoi, dalle malghe ai caseifici: l’Italia delle DOP e delle IGP trova negli hotel un nuovo alleato per esperienze enogastronomiche autentiche. Con il modello del Turismo DOP, le strutture ricettive diventano Food & Wine Club, luoghi di incontro tra territorio e ospitalità….
Vino, mercato e nuove narrazioni: domande (e risposte) senza sconti.
Vincenzo D’Antonio intervista Vincenzo D’Antonio. Tra sarcasmo e analisi lucida, un dialogo “con sé stessi” sullo stato del vino italiano: mercati saturi ed emergenti, dazi come opportunità, strategie mancate e il bisogno di un linguaggio inclusivo per conquistare le nuove generazioni. Non che temi poco…
Visioni d’Oriente. Gli artisti di Cinquerosso Arte impreziosiscono con le loro opere l’hotel U-Visionary Venezia.
Cinquerosso Arte, la prima galleria di arte dedicata all’interior design, sbarca a Venezia con le opere di tre dei suoi artisti, che impreziosiscono camere e spazi comuni del luxury hotel progettato dall’architetto Daniele Chiocchio. Inaugurato a inizio 2025, U-Visionary Venezia rinnova la collaborazione tra lo…
Compagnie low cost e destination. L’arte di prendersi in giro.
Ryanair ha trasformato le critiche in un punto di forza della sua comunicazione online. Con un’audace strategia ha conquistato i social media a colpi di meme e battute taglienti. Ma non è l’unica azienda nel settore turistico ad aver scoperto il potere dell’ironia. Nel competitivo…
Quando il marketing di destinazione diventa un gioco coinvolgente.
Le nuove campagne di destinazione rompono gli schemi: il futuro del marketing turistico parla la lingua del viaggiatore moderno, intercettando le sue abitudini e invitandolo a interagire, scoprire e persino “giocare”. Quattro esempi virtuosi da Andalusia, Loira, Isole Faroe e Quebec. Dimentica le brochure patinate…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

