
Partiamo dal breakfast.
Isola centrale, arredo in verticale, soluzioni salva spazio. Di proposte per la sala colazione ce ne sono tante. Ma come capire qual è la migliore per un hotel? Prima regola, non improvvisare ma affidarsi a professionisti esperti. Scopri le proposte di Fas Italia per una colazione memorabile.
Partiamo da un assunto ormai diventato fondamentale per l’albergatore e i suoi ospiti. La colazione in hotel è tra le prime experience recensite dagli ospiti. È una delle tre B dell’hospitality (breakfast, bathroom e bedding) che fanno di un soggiorno, un soggiorno memorabile.

Per questo è importante per l’albergatore curare nei dettagli tutto ciò che ruota attorno all’area breakfast, sia per quanto riguarda la qualità del cibo ma anche la progettazione dello spazio dedicato alla prima colazione; grande o piccola che sia, l’area breakfast deve anticipare una sensazione di bello che si trasformerà poi anche in buono.

Soluzioni di arredo per buffet.
Qualunque sia lo stile dell’hotel, è importante studiare al meglio la sala colazione, con una distribuzione funzionale e un’organizzazione attenta degli spazi. Le soluzioni distributive possono essere differenti, con zone buffet ad angolo, in linea oppure con isola centrale quando lo spazio a disposizione lo permette. Un’ottima soluzione salva spazio prevede lo sviluppo dei mobili in altezza in modo da sfruttare più possibile le pareti della stanza. I trend attuali nel mondo dell’hospitality prediligono spazi multi funzionali da trasformare nel corso della giornata, dal momento della colazione a quello dell’aperitivo, sfruttando differenti accostamenti delle basi che devono essere leggere, facilmente componibili e movimentabili. Ottime le soluzioni organizzate con carrelli e basi componibili su ruote, facilmente attrezzabili con ceste, espositori e tutto l’occorrente per il breakfast.
Guarda le soluzioni di arredo.

Sfruttare al meglio gli spazi. Tutto in meno di 2.5 metri.
Dai grandi alberghi ai più piccoli, le attività ricettive che offrono la prima colazione agli ospiti devono seguire alcuni principi basilari nell’ideare e realizzare la sala buffet. Lo spazio deve essere sfruttato nel modo più pratico possibile, e cibi e bevande devono essere a portata di mano dell’ospite e presentati in modo chiaro e appetibile. La sala da colazione Torino raccoglie questi principi e li traduce in una soluzione compatta calcolata fino all’ultimo centimetro utile: in poco più di 2,4 metri concentra tutto il necessario per il servizio, con i due elementi laterali che si sviluppano in altezza movimento alla struttura. Essendo costituita da elementi singoli e componibili, la composizione per buffet può essere modificata e personalizzata su misura per venire incontro a ogni tipo di esigenza di spazio e funzionalità.

Flessibilità e modularità con la linea dispenser in legno.
La nuova linea completa di espositori e distributori per il buffet della prima colazione in bambù diventa un valore aggiunto importante per l’organizzazione della sala colazione e aiuta gestori e personali di hotel a presentare al meglio il rinfresco della mattina per gli ospiti.
La linea, realizzata da Fas Italia, si compone di due diversi tipi di dispenser per succhi e di due soluzioni per l’offerta dei cereali; tutti gli articoli hanno una base in legno di bambù e aggiungono quindi il calore e la bellezza del materiale naturale al tavolo del buffet.
La particolarità di questa nuova gamma di dispenser per il breakfast in albergo consiste nella dotazione laterale di magneti che consentono di comporre, in base alle specifiche esigenze della struttura ricettive, delle vere e proprie stazioni multiuso modulari. Gli elementi si uniscono tra loro per formare un’unica postazione di servizio di facile composizione, che è possibile variare durante le stagioni di apertura dell’hotel a seconda dell’afflusso di ospiti. La soluzione modulare permette infatti di aggiungere o togliere in pochi istanti gli elementi grazie ai magneti, assicurando così un servizio di offerta adeguato al numero di camere occupate.

Eleganti soluzioni espositive, con un’attenzione alla sostenibilità.
Parola d’ordine il legno in questa linea coordinata di attrezzature per il buffet, disponibile in vari colorazioni, con alzatine perfette per esporre frutta fresca, dolci, monoporzioni e altri prodotti. I giochi di altezza amplificano l’effetto visivo del buffet, permettendo una valorizzazione degli spazi e creare punti focali per piatti speciali. È una linea che accosta design e funzionalità per creare zone buffet e colazioni, mixando alzatine, ceste, espositori e dispenser realizzati in materiali naturali. La linea scaldavivande, disponibili in diverse forme e dimensioni, con linee definite e moderne.
Fas Italia, azienda specializzata in forniture alberghiere, per aiutare l’albergatore a progettare lo spazio breakfast, ideale per soddisfare le esigenze della propria clientela, ha creato uno show room visitabile nella sede aziendale, dove poter visionare svariate soluzioni per la sala breakfast. E dove anche simulare una situazione reale di banco di distribuzione.
Leggi anche
Tags In
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!