Il Tribe Budapest Airport Hotel firmato este’r partners.
Scenografie di viaggio al Tribe Budapest Airport Hotel. Ma i colori intensi, gli audaci tocchi cromatici e il mix di materiali e texture dagli effetti cinematografici progettati da este’r partners invitano a fermarsi, più che a correre verso il gate. Cosa si aspettano i viaggiatori…
Villa Klainguti del Cresta Palace Celerina. Voglia di privacy.
Il nuovo lusso? Sentirsi a casa. L’hospitality cambia volto con ville private, spazi intimi e nuovi rituali di convivialità. Come in Engadina con Villa Klainguti, gestita dal Cresta Palace Celerina. L’hospitality sta cambiando – e la direzione è chiara: offrire privacy, autenticità e libertà, senza…
Il Borro sostiene la “Fabbrica dell’Aria®”: innovazione biofilica per la salute a Careggi.
La tenuta toscana finanzia la “Fabbrica dell’Aria®” nel reparto maternità dell’ospedale fiorentino, un sistema innovativo che utilizza le piante per purificare l’aria e migliorare la qualità degli spazi ospedalieri. La tenuta Il Borro, estesa su 1.100 ettari interamente biologici nel Valdarno Superiore, ha annunciato il…
Ti sveliamo 5 nuovi trend dell’ospitalità di lusso.
Tecnologie di ultima generazione e design d’impatto. Ma anche materiali ecosostenibili, rifiuto del superfluo ed esperienze multisensoriali. Sono questi i marchi di fabbrica dell’hôtellerie del 21° secolo. Abbiamo analizzato i trend nel settore dell’ospitalità di lusso. Scoprili alla Luxury Hospitality Conference. Non più ostentazione ma…
Progettare l’outdoor per l’hotellerie. Biophilic design e sostenibilità.
Un nuovo trend in armonia con la natura. Che cosa è il biophilic design e come si sposa con la sostenibilità. Ce lo raccontano Roberta Filippini, founder di ROBERTA STUDIO, Luigi Caccamo e Marcella Tettoni, titolari di Le Dune Piscinas, nel talk di UNOPIU’. Penultimo…
Le future aperture del gruppo Accor: nuovi orizzonti per l’ospitalità di lusso in Italia.
Il gruppo francese Accor rafforza la sua presenza nel Paese con nuovi hotel e resort tra Venezia, Lago di Como, Genova, Umbria, Siena e Puglia: progetti che intrecciano architettura, benessere e territorio. Dopo l’apertura dell’Orient Express La Minerva a Roma e il lancio del treno…
The James Suite Hotel: la nuova eleganza di Firenze.
Nel cuore di Sant’Ambrogio, un ex convento rinascimentale rinasce come dimora d’autore. L’architetto James Cavagnari trasforma la casa della sua infanzia in un boutique hotel intimo e poetico, dove ogni suite è un racconto di luce, materia e memoria. A Firenze esistono luoghi che non…
Hotel Ardbeg House a Islay: whisky, arte e leggende scozzesi.
L’isola scozzese di Islay accoglie oltre alla distilleria del più famoso whisky torbato anche un boutique hotel dedicato, l’Arberg House, dove sapori e leggende creano un’atmosfera senza tempo. In un’isola così remota come quella di Islay, nelle Ebridi Interne scozzesi, non poteva mancare un hotel…
MODE ECO MOOD HOTEL. Mini’mor.
Una per una le suite di Mode, l’hotel ecosostenibile di Rimini progettato da 13 architetti chiamati a rispondere alla domanda “Che cosa vuol dire sostenibilità?”. Iniziamo con Mini‘mor, l’appartamento progettato da Alessia Galimberti & Partners. Il minimalismo come ricerca dell’essenza e come ponte tra l’uomo…
The Hoxton Edinburgh. To Be Local, taking care.
2025, anno importante per The Hoxton. Dopo Firenze è la volta di Edimburgo, nel West End, dove il brand apre la sua prima location in Scozia. Oltre al collaudato The Apartment, anche il nuovo spazio To Get Together e la tipologia di hospitality The House,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

