Basket Bond Italia: un’opportunità per il settore alberghiero.
Nel 2020 il programma Basket Bond Italia ha mobilitato circa 100 milioni di euro a favore di 22 aziende. Ora un Basket Bond Turismo 2.0 potrebbe rappresentare una soluzione concreta per molte imprese alberghiere. Nel 2020, l’Italia si trovava in una delle crisi più difficili…
Il nuovo allestimento del Mio Lab al Park Hyatt Milano firmato da Flaviano Capriotti.
Il city bar e bistro del Park Hyatt Milano ridefinisce l’accoglienza attraverso atmosfere sensoriali e un’esperienza totalizzante grazie al progetto di Flaviano Capriotti. A dieci anni dalla sua prima inaugurazione, Flaviano Capriotti ridefinisce aspetto e comfort del Mio Lab del Park Hyatt Milano, l’hotel 5…
Radisson Collection Lingang Shanghai: un viaggio tra Italia e Cina.
Gli studi De.Tales e MMA Projects uniti per un affascinante viaggio architettonico tra Italia e Cina, che si declina in un fluire lento di stile contemporaneo, ricercato, essenziale e funzionale. Il nuovo Radisson Collection Lingang Shanghai è un complesso di lusso che unisce armoniosamente cultura…
Come rimanere competitivi nel 2025: consigli per piccoli hotel.
Gianpiero Solarino di RoomRaccoon – software gestionale per gli hotel indipendenti – ci racconta i vantaggi delle soluzioni all-in-one per i piccoli hotel nel 2025: dalla semplificazione del lavoro quotidiano a una gestione migliore del revenue, fino alla creazione di esperienze eccezionali per gli ospiti….
La fiaba di Alice nel Paese delle meraviglie all’hotel Cowley Manor.
Un maniero nella campagna inglese si trasforma con un tocco francese. Cowley Manor con l’interior design di Dorothée Meilichzon è ora un hotel fiabesco, intriso dell’incanto di Alice nel Paese delle meraviglie ambientato proprio qui fra le Cotswold Hills. Non si può dare torto a…
All you can… Tendenze hospitality.
In principio c’era l’all you can eat, un format ristorativo che l’hospitality ha fatto proprio, estremizzandolo in servizi iper-caratterizzati da esclusività e unicità. E infatti in alcuni alberghi puoi dormire quanto vuoi, acquistare l’interior che preferisci, fare le richieste più inusuali, e prenotare una vacanza…
Come si mangia al nuovo The Hoxton Firenze.
Colazione, pranzo e cena, per turisti e residenti: ci piace la proposta gastronomica del nuovo The Hoxton Firenze inclusiva e aperta a tutti. Coworking e staycation, concetti con cui si è entrati in confidenza durante la poco allegra stagione pandemica, hanno generato l’effetto di rendere…
Speciale Outdoor. Gli spazi all’aperto tra design e sostenibilità.
Dagli spazi domestici agli hotel, l’outdoor è il nuovo lusso: anticipazione dal Salone del Mobile 2025 per vivere all’aperto. Con l’edizione 2025 del Salone del Mobile alle porte (8-13 aprile), sono già molte le anticipazioni sulle novità del mondo arredo destinate a rinnovare gli spazi…
Goethe Hotel a Roma: il ritorno del Grand Tour.
Sulle tracce di Goethe: le opere dello scrittore tedesco si animano nell’hotel-wunderkammer di Chiara Caberlon e Claudia Benzi, ricordandoci quanto l’arte e l’artigianato italiano continuino a suscitare meraviglia. Un cantiere durato come un viaggio di due anni ha trasformato un antico palazzo sulle sponde del…
Philippe Starck torna con il Brach Madrid.
Tra narrazione e memoria: il Brach Madrid è un’opera sentimentale di Philippe Starck, un hotel in cui non ci si può annoiare tra mille invenzioni progettuali e poetiche. Il gruppo alberghiero Evok Collection apre la sua seconda struttura fuori dalla Francia: dopo il Nolinski Venezia,…
TAGS
CONTATTI
Redazione: re*******@**********ne.it
Advertising: ad*********@**********ne.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!