Tempo di lettura: 2 minuti.

Cinquerosso Arte, la prima galleria di arte dedicata all’interior design, sbarca a Venezia con le opere di tre dei suoi artisti, che impreziosiscono camere e spazi comuni del luxury hotel progettato dall’architetto Daniele Chiocchio.

Inaugurato a inizio 2025, U-Visionary Venezia rinnova la collaborazione tra lo studio di architettura Integra Design e Tridente Collection, società dell’imprenditore Fabrizio Pacini che conta boutique hotel, ristoranti e location per eventi. Collaborazione a cui dà il suo contributo anche Cinquerosso Arte, la galleria di Francesca Fazioli, che seleziona artisti emergenti per offrire un servizio di consulenza e selezione specifico per l’interior design del settore hospitality.

La hall con un’opera di Luca Brandi.

Il concept dell’hotel, ideato dall’architetto Daniele Chiocchio, mette al centro il ruolo di Venezia come ponte tra Oriente e Occidente. Gli ospiti di U-Visionary possono così vivere un’esperienza unica e appagante, tra servizi di altissimo livello e ambienti ricchi di suggestioni, nell’esclusiva cornice del sestiere di Cannaregio.

I tre artisti scelti per questo progetto, Luca Brandi, Giulio Rigoni e Icaro, con stili e sensibilità diverse portano l’osservatore in un’ideale passeggiata che dalle calli veneziane giunge fino all’estremo Oriente.

Avevamo bisogno di opere d’arte di qualità ma in numero significativo sia per tutte le camere che per gli spazi comuni dell’hotel – ha commentato Chiocchio – per questo abbiamo trovato molto interessante la proposta di Cinquerosso Arte che con le sue riproduzioni di opere originali e affascinanti, perfette in ogni dettaglio, conciliano l’alta qualità e le esigenze di un budget.”

U-Visionary Venezia. Suite con un’ opera di Luca Brandi.

“La nostra galleria – commenta a sua volta Francesca Fazioli, titolare e art director di Cinquerosso Arte – ha questa particolarità: offre il giusto equilibrio tra opere originali e compatibilità con i budget di un progetto di interior design di un hotel, dando anche visibilità ad artisti emergenti e talentuosi. La collaborazione con l’architetto Chiocchio, poi, è stata molto stimolante e ci ha permesso di valorizzare tre dei nostri artisti: Luca Brandi, con le sue linee e le sue geometrie che richiamano architetture e giardini nipponici; Icaro, con i suoi Botales, fotografie di antichi batacchi che rappresentano creature mitologiche, al confine tra due mondi proprio come Venezia; Giulio Rigoni, con le sue immagini sospese tra sogno e realtà, con richiami alle atmosfere arabe e orientali, a metà tra iconografia bizantina e ritrattistica rinascimentale.”

U-Visionary Venezia. Una suite con l’opera di Luca Brandi.

La proposta Cinquerosso Arte.

Cinquerosso Arte è nata nel 2022 come spin off dell’agenzia di comunicazione e Atelier Creativo Cinquerosso Studio e conta più di 50 artisti emergenti le cui opere sono acquistabili in diverse formule: pezzo unico, riproduzioni a tiratura limitata in stampa Fine Art, stampa digitale e licenza d’uso per poter stampare i soggetti artistici su qualsiasi supporto: dai tessuti, alle carte da parati, alla ceramica d’autore.

L’arte: un’opportunità per gli hotel. Scoprilo a Hospitality Day.

Il 7 ottobre 2025 al Palacongressi di Rimini, durante Hospitality Day, si terrà il panel “Arte e Hospitality“, dedicato al ruolo strategico dell’arte nel settore alberghiero. Al dibattito interverranno Francesca Fazioli, Federica Sala (art advisor e curatrice del Six Senses Rome), Barbara Brunelli (Cluster GM del Caracciolo Hospitality Group) e rappresentanti del Gruppo Romeo.

***

In apertura: la hall con un’opera di Giulio Rigoni.

Leggi anche: