MODE HOTEL. Greenside.
Il viaggio di we:ll magazine all’interno delle suite di Mode. Greenside è il gioiello progettato dagli architetti Paolo Scoglio e Paola Börner di the ne[s]t. Come il design esprime la sostenibilità imitando la natura.
Il “verde dentro” o il “lato verde” del Mode Hotel di Rimini. Qualunque sia il modo in cui preferiate esprimerlo, è questo il biglietto da visita di Greenside, una delle nove suite presenti, progettata dagli architetti Paolo Scoglio e Paola Börner di the ne[s]t. Specializzati nella realizzazione di architetture in simbiosi con la natura, Scoglio e Börner – insieme ad altri 12 studi di architettura – sono stati chiamati a rispondere alla domanda “Che cosa vuol dire sostenibilità?”, sulla quale si regge l’intero impianto strutturale del Mode.

Varcata la soglia di questa suite, il primo aspetto che mi colpisce è la perfetta integrazione tra le due anime della camera, una architettonica e una naturalistica, anche a livello cromatico. Entrando si viene investiti dal candore del bianco, così come dalle tante sfumature di verde adoperate. Da un lato la purezza del design che potremmo quasi definire scultoreo – tanto sono organici e lineari i confini degli spazi -, dall’altro l’invadenza della natura che, con le sue forme sinuose ed eleganti, prende spazio nella suite fino a integrarsi con gli arredi, creando un’architettura totale.


In Greenside non ho percepito confini: tutto è fluido, sfumato, mescolato. La suite è molto più di un semplice contenitore che ospita; è un concept in cui, pur nel design iper-minimalista e lontano da qualunque eccesso, si riesce a intravedere limpidamente e a percepire il Tutto in cui siamo immersi. Questo Tutto che, volendo usare un altro termine, potremmo far coincidere con la Natura che anima l’architettura scultorea della suite, infondendo linfa e calore.

Alla base di questo gioiello del Mode c’è una progettazione bio-mimetica che imita i processi e i principi della natura. I materiali impiegati, naturali e riciclati, sono proposti in uno stile minimal green in cui, alla plasticità delle forme, fa da contrappeso l’animo caldo ed esperienziale conferito dagli elementi green.
I miei cinque sensi, durante la visita, captano ogni dettaglio in maniera amplificata: è la ‘pulizia’ del contesto in cui sono immersa a permettermelo. Molti arredi sono stampati in 3D da bio-polimeri ricavati da scarti alimentari. Le luci sono rigorosamente led a risparmio energetico. I pannelli in licheni fungono da naturali stabilizzanti, antistatici e antibatterici, equilibrando l’umidità interna. I tessuti indoor sono realizzati tramite il recupero di bottiglie in PET. Nulla nella progettazione di questa suite è lasciato al caso. Abitandola in ogni suo angolo si riescono a comprendere i valori sposati dagli architetti di the ne[s]t, le cui opere mescolano il minimalismo green a una progettazione bio-mimetica delle più evolute.

Cosa mi porto a casa dalla visita di questa camera? La voglia di fluire insieme al benessere che l’armonia tra forme e natura inevitabilmente mi procura. L’esigenza di respirare a pieno l’atmosfera della suite, e il verbo ‘respirare’ non è usato a caso. La sensazione che la suite ti lascia, dal momento in cui ne varchi la soglia al momento in cui la saluti, è proprio questa: sentire di tornare a respirare dopo essersi immersi nel caos della vita. E anche l’opportunità di scovare la natura dentro quelle forme che, apparentemente, natura non sono. È possibile far combaciare design e green, immettere in una camera d’albergo materiali ed essenze che appartengono alla natura? Grazie a Greenside, finalmente ho la risposta. Ed è assolutamente affermativa.
Ph. PHOTODAF.
Le aziende partner di Greenside.
- ADJ STYLE
- ANTRAX IT
- AXOR HANSGROHE
- BERTOLOTTO PORTE
- FASITALIA
- GAMBA 1918
- GAZZOTTI
- GRITTI FRAGRANCES
- GRUPPO SAVIOLA
- KRILL DESIGN
- MOTTURA
- PHILIPS
- RIPPOTAI
- SAGLIETTI GROUP
- SIMMONS
Leggi anche:
Tags In
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

