AuraTerrae, la masseria che racconta la Puglia con pietra, luce e silenzio.
Nella campagna intorno a Polignano a Mare, l’interior designer Bepi Povia trasforma un antico rifugio in un resort contemporaneo, tra materiali locali, comfort autentico e roots’ design. Vincitore del premio A’Design Award 2025. Il biglietto da visita della masseria AuraTerrae è la postazione collinare con…
Il Tribe Budapest Airport Hotel firmato este’r partners.
Scenografie di viaggio al Tribe Budapest Airport Hotel. Ma i colori intensi, gli audaci tocchi cromatici e il mix di materiali e texture dagli effetti cinematografici progettati da este’r partners invitano a fermarsi, più che a correre verso il gate. Cosa si aspettano i viaggiatori…
Hotel Ardbeg House a Islay: whisky, arte e leggende scozzesi.
L’isola scozzese di Islay accoglie oltre alla distilleria del più famoso whisky torbato anche un boutique hotel dedicato, l’Arberg House, dove sapori e leggende creano un’atmosfera senza tempo. In un’isola così remota come quella di Islay, nelle Ebridi Interne scozzesi, non poteva mancare un hotel…
Re-Versiliana: minimalismo industriale e memorie di viaggio sul litorale toscano.
La Versiliana scrive un nuovo capitolo della sua storia con il progetto firmato da q-bic: interni dal carattere industriale, arredi di recupero e camere declinate in tre mood cromatici per un’ospitalità non convenzionale. Il cambio dell’articolo determinativo nel nome La Versiliana esplicita la trasformazione in…
Al NEMI Hotel si scopre una Milano sconosciuta.
Tra i palazzi Liberty e le case variopinte del quartiere Arcobaleno, NEMI Hotel unisce ospitalità tailor-made e design firmato Spagnulo & Partners. Un hotel che dialoga con il territorio attraverso la luce, i materiali e un’offerta di esperienze per scoprire una Milano fuori dai percorsi…
Vista Ostuni sotto il sole e nella natura della Puglia.
Da convento trecentesco a Manifattura Tabacchi negli anni ’20, l’hotel Vista Ostuni ora risplende – per opera di RMA Roberto Murgia Architetto – della luce della Puglia, con in più l’artigianalità delle lavorazioni, il design e il grande giardino mediterraneo. L’apertura dell’hotel Vista Ostuni è…
Gabrielli, l’hotel che cattura le mille sfumature di Venezia.
La riapertura dell’Hotel Gabrielli restituisce a Venezia un pezzo importante della sua storia. Andrea Auletta Interiors fa rivivere e dialogare colori, materiali ed elementi veneziani con forme contemporanee. La vista che si gode sull’isola di San Giorgio Maggiore dall’Hotel Gabrielli è impareggiabile tanto quanto i…
Corte Renèe, il tempo lento dell’architettura rurale.
Nel cuore del paesaggio veronese, un antico complesso rurale torna a vivere grazie al progetto di Bricolo-Falsarella Architetti. Quattro alloggi tra suite e loft danno forma a Corte Renèe per un’ospitalità autentica, sospesa tra materia, memoria e silenzio. Quello che colpisce di Corte Renèe a…
Casa del Limonero. Tutta la storia di Siviglia racchiusa qui.
Una casa-palazzo del XV secolo di Siviglia rinasce come boutique hotel: Casa del Limonero unisce ora eleganza discreta, memoria architettonica, arte e design. Nell’antico quartiere ebraico di Siviglia c’è un luogo che riporta indietro nel tempo. All’interno di un palazzo del XV secolo, Casa del…
Mob Hotel: tutto iniziò a New York da un ristorante vegano.
Sostenibilità, ecologia ed equità sociale è la formula del successo dei Mob Hotel ideati dall’imprenditore ecologista Cyril Aouizerate. Dalla Francia, il format è pronto a crescere negli Stati Uniti. Mob è l’acronimo di Maimonide of Brooklyn, ristorante vegano con prezzi accessibili, spazio culturale e cooperativa…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

