Tempo di lettura: 3 minuti.

Nel suo primo smart hotel, il gruppo QC Spa of Wonders ha implementato una soluzione di automazione Microdevice per la gestione centralizzata di comfort, accessi e risparmio energetico, con un’attenzione specifica all’integrazione estetica dei componenti.

Recentemente inaugurato, QC Room Milano Porta Romana è il primo progetto di smart hotel realizzato dal gruppo QC Spa of Wonders. La struttura è caratterizzata da un sistema di automazione integrato, sviluppato da Microdevice, che governa le principali funzioni operative dell’edificio. L’obiettivo del progetto era conciliare una gestione efficiente e sostenibile con un’esperienza utente di alto livello e un’estetica curata in ogni dettaglio.

All’interno delle camere Microdevice gestisce illuminazione, tende e temperature, garantendo un comfort ambientale sempre ottimale.

Gestione integrata di tutte le strutture QC.

QC Room Milano Porta Romana è il più recente dei progetti che suggellano la storica collaborazione tra QC Spa of Wonders e Microdevice. Da oltre un ventennio, infatti, le soluzioni tecnologiche dell’azienda bresciana garantiscono la gestione integrata di tutte le strutture del gruppo: da San Pellegrino a Bormio, da Garda a Milano, da Roma a Chamonix, passando per New York.

Il sistema Hi4-Supervisor® controlla accessi, illuminazione, temperature e armadietti online, offrendo una supervisione centralizzata e al tempo stesso flessibile, che semplifica le attività del personale e garantisce un’esperienza di ospitalità superiore.

QC Room Milano Porta Romana: sostenibilità e sicurezza per una gestione smart.

Nello smart hotel di Porta Romana, Hi4-Supervisor® offre una gestione puntuale e personalizzata di illuminazione, temperature e accessi, sia nelle camere che nelle aree comuni. Utilizzando sensori di presenza a infrarossi (PIR) e sonde di temperatura al silicio, l’algoritmo del sistema regola automaticamente i parametri ambientali, garantendo comfort costante e ottimizzando le risorse energetiche in base alla presenza degli ospiti nei diversi ambienti.

Sala relax con coffee station: accessi, illuminazione, temperature e consumi energetici vengono gestiti in modo automatico dal sistema di automazione Hi4-Supervisor®.

Open Green®: accessi sicuri senza batterie.

Gli accessi vengono gestiti attraverso un sistema innovativo: il brevetto internazionale Open Green®, che comanda l’apertura delle porte in modo sicuro e immediato senza fare uso di batterie. Il risultato? Accessi smart e più sostenibili che mai.

Al momento del self-check-in, l’ospite riceve un codice di accesso univoco abbinato alla propria prenotazione. Il codice è valido per tutta la durata del soggiorno e consente l’accesso alla camera attraverso un tastierino numerico. QC Spa of Wonders adotta così un modello di management agile e smart, reso possibile dalla flessibilità del software Hi4-Supervisor®, che si interfaccia direttamente con il sistema di prenotazione online della struttura.

Tecnologia con stile.

Non solo le funzionalità del sistema, ma anche il design dell’hardware è stato personalizzato per incontrare le esigenze di QC Spa of Wonders. Dai tastierini di accesso ai termostati, tutti i pannelli per il controllo manuale dei comandi sono stati realizzati nella raffinata linea Life&Design® con finitura Pearl White. I tastierini di accesso montano tasti squadrati, una personalizzazione richiesta espressamente dal cliente e realizzata su misura da Microdevice, per un abbinamento in armonia con lo stile della struttura.

Leggi anche: