Hotel Ardbeg House a Islay: whisky, arte e leggende scozzesi.
L’isola scozzese di Islay accoglie oltre alla distilleria del più famoso whisky torbato anche un boutique hotel dedicato, l’Arberg House, dove sapori e leggende creano un’atmosfera senza tempo. In un’isola così remota come quella di Islay, nelle Ebridi Interne scozzesi, non poteva mancare un hotel…
MODE ECO MOOD HOTEL. Mini’mor.
Una per una le suite di Mode, l’hotel ecosostenibile di Rimini progettato da 13 architetti chiamati a rispondere alla domanda “Che cosa vuol dire sostenibilità?”. Iniziamo con Mini‘mor, l’appartamento progettato da Alessia Galimberti & Partners. Il minimalismo come ricerca dell’essenza e come ponte tra l’uomo…
Ritorno al futuro: la nuova architettura della convivialità secondo DaV Cantalupa.
Joseph di Pasquale firma il nuovo spazio del casual dining firmato Cerea: tra eleganza, condivisione e materia viva. C’è un ritorno che profuma di futuro a Brusaporto, tra le colline bergamasche: dal 12 settembre 2025 ha riaperto DaV Cantalupa, primo e iconico avamposto della visione…
The Hoxton Edinburgh. To Be Local, taking care.
2025, anno importante per The Hoxton. Dopo Firenze è la volta di Edimburgo, nel West End, dove il brand apre la sua prima location in Scozia. Oltre al collaudato The Apartment, anche il nuovo spazio To Get Together e la tipologia di hospitality The House,…
MODE | ECO MOOD HOTEL.
Inaugurato a Rimini l’hotel MODE. Un progetto corale di hotel eco-friendly in cui 13 architetti sono stati chiamati a pensare un modello di accoglienza sostenibile. [SEGUICI. Nelle prossime settimana pubblicheremo uno per uno tutti gli spazi di MODE con articoli dedicati.] Un modello di sviluppo…
Da scuderie a terme: THDP ridisegna De Montel a Milano.
A Milano, le scuderie De Montel tornano a raccontare la loro storia. Lo studio THDP ne firma il restauro degli interni, trasformandole nel più grande parco termale della città. Dopo oltre cinquant’anni di abbandono, le storiche scuderie De Montel tornano a vivere come parco termale…
Re-Versiliana: minimalismo industriale e memorie di viaggio sul litorale toscano.
La Versiliana scrive un nuovo capitolo della sua storia con il progetto firmato da q-bic: interni dal carattere industriale, arredi di recupero e camere declinate in tre mood cromatici per un’ospitalità non convenzionale. Il cambio dell’articolo determinativo nel nome La Versiliana esplicita la trasformazione in…
Speciale ceramica. I rivestimenti che ridefiniscono gli spazi.
Dalla pietra al cotto, dai giochi di luce alle texture scolpite: le superfici diventano protagoniste grazie a rivestimenti materici e tridimensionali, nuove palette naturali e soluzioni che collegano interno ed esterno. Si è chiusa a Bologna la 42ª edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della…
Villa Radici, il nuovo capitolo dell’Augustus: charme, arte e design a Forte dei Marmi.
Nel cuore della Versilia, l’Augustus Hotel & Resort, uno dei cinque stelle più celebri di Forte dei Marmi, segna un nuovo capitolo con Villa Radici, dimora degli anni Trenta rinata tra arredi d’autore, opere d’arte e dettagli sartoriali. A Forte dei Marmi, destinazione simbolo della…
Cantori Design Challenge: nuove visioni di interior per lo yachting contemporaneo.
Dieci studi italiani hanno risposto alla sfida lanciata da Cantori con Cantiere delle Marche: immaginare gli interni di uno yacht come luoghi narrativi. Quattro progetti, ispirati a Bond, Ulisse, Warhol e Fellini, sono stati presentati al Monaco Yacht Show 2025. Dalla terra al mare, per…
TAGS
CONTATTI
Redazione: redazione@wellmagazine.it
Advertising: advertising@wellmagazine.it
NEWSLETTER WE:LL
Ricevi i nuovi articoli pubblicati e gli aggiornamenti di we:ll magazine direttamente sulla tua email!

