Trishna restaurant a Malta.

Tempo di lettura: 2 minuti.

Un concept much is more per il ristorante indiano sull’isola di Gozo. Firmato DAAA Haus.

Nella piccola isola di Gozo, a Malta, lo studio internazionale DAAA Haus ha portato un po’ della cultura indiana, vissuta personalmente durante la pianificazione e l’apertura della loro sede DAAA Mumbai. Una ricerca che è stata fondamentale per apprendere alcuni elementi chiave del Paese e farli rivivere negli interior di Trishna, un recentissimo ristorante indiano che offre una vera experience e cibo tradizionale rivisitato in chiave moderna.

Fonte di ispirazione è stata anche Goa sulla costa sud occidentale dell’India, famosa per le sue spiagge bianche, le foresta, la natura selvaggia. Ed è in particolare questo aspetto della natura che lo studio DAAA Haus ha voluto interpretare e portare all’interno dei ristorante, scandito nei tre spazi principali da una pioggia di piante verdi, illuminate da lampade rivestite in vimini, e con richiami continui al mondo floreale.

La natura rimanda all’elemento divino, aspetto particolarmente importante della cultura indiana permeata da un profondo senso religioso. E ancora viene ripreso l’elemento floreale nella carta da parati che fa da sfondo a una libreria blu petrolio disegnata su misura e che accoglie oggetti tipici della tradizione indiana, in un continuo rimando con l’esterno.

Il progetto è di quelli massimalisti ma il concept much is more è controllato in ogni dettaglio e decoro. Bello l’accostamento di vecchie cementine color senape dell’area bar con il pavimento in cemento lisciato della zona ristorante e il contrasto con il bancone a rivestimento tridimensionale blu.

Molto forte il richiamo a elementi tradizionali del design indiano, come gli specchi e le piastrelle esagonali in rame che rivestono il fondo della sala. In equilibrio con l’abbondanza di informazioni visive, tavoli e sedie sono di linee semplici e materiali naturali, gli imbottiti a muro hanno forme morbide e colori tenui.

Nel complesso, il Trisha si presenta come un ambiente iper decorato, ricco di colori e forme che invitano a un’immersione nella realtà di un altro continente.

ph. Diana Iskander.

Related posts

Wythe Hotel. Il genius loci di Brooklyn.

by Laura Verdi
10 mesi ago

Grand Wuji Hotel.

by Bianca Visconti
3 anni ago

Oltrarno Splendid. Gioielli nascosti a Firenze.

by Laura Verdi
2 anni ago
Exit mobile version