Hospitality Digital Awards 2026: al via i premi per l’innovazione digitale nel settore alberghiero italiano.

Tempo di lettura: 2 minuti.

Teamwork Hospitality lancia la seconda edizione dei riconoscimenti. Candidature aperte fino al 10 novembre 2025 per otto categorie in gara.

Teamwork Hospitality – leader italiano nella consulenza, formazione ed eventi per il settore turistico e alberghiero – dopo il successo della prima edizione, annuncia l’apertura delle candidature per il secondo anno degli Hospitality Digital Awards, il prestigioso riconoscimento italiano dedicato all’eccellenza e all’innovazione digitale nel settore dell’ospitalità. L’iniziativa mira a individuare e premiare le strutture ricettive che hanno sviluppato le strategie più efficaci per migliorare l’esperienza degli ospiti e ottimizzare le proprie performance attraverso la tecnologia. Il premio si pone come un benchmark per il settore, valorizzando i progetti che si distinguono per creatività, risultati misurabili e visione strategica.

La serata di premiazione della prima edizione degli Hospitality Digital Awards lo scorso 29 gennaio all’Enterprise Hotel di Milano.

A commentare l’importanza dell’iniziativa è Mauro Santinato, presidente di Teamwork Hospitality: “L’ospitalità italiana ha un patrimonio inestimabile di tradizione e accoglienza, ma la sfida oggi si gioca sulla capacità di integrare questo valore con le infinite possibilità offerte dal digitale. Con gli Hospitality Digital Awards non vogliamo solo premiare i migliori, ma anche ispirare l’intero settore. Vogliamo dimostrare che investire in tecnologia e competenze digitali non è più un’opzione, ma la condizione fondamentale per crescere e competere con successo sul mercato internazionale.”

Le otto categorie in gara.

I candidati potranno iscriversi per uno delle otto categorie in gara: miglior web design, miglior performance del sito web, miglior campagna social, miglior direct booking strategy, miglior gestione della reputazione online, miglior strategia omnichannel, miglior utilizzo dell’intelligenza artificiale e il premio originalità, dedicato ai progetti più audaci.

Una giuria d’eccellenza.

A valutare le candidature sarà una giuria che riunisce alcuni dei massimi esperti italiani del settore digitale: Edoardo Colombo (Turismi.AI), Alessandro Inversini (EHL Hospitality Business School), Manuela De Carlo (IULM University), Orazio Spoto (Instagramers Italia), Simone Puorto, Armando Travaglini (Digital Marketing Turistico), Mirko Lalli (The Data Appeal Company), Giancarlo Carniani (Hospitality Innovation Academy), Nicola Delvecchio (Teamwork) e Andrea Bascucci (Hotelperformance).

La serata di premiazione della prima edizione degli Hospitality Digital Awards lo scorso 29 gennaio all’Enterprise Hotel di Milano.

I vincitori della scorsa edizione degli Hospitality Digital Awards.

L’edizione 2026 prosegue il percorso di successo inaugurato lo scorso anno, che ha visto premiate eccellenze da tutta Italia, fissando un altissimo standard di innovazione. I vincitori che hanno trionfato nella prima edizione sono stati: Casa Angelina (miglior web design), Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc (miglior campagna social), Camping Europa Silvella (miglior gestione della reputazione online), Paghe Eco Luxury Experience (miglior utilizzo dell’intelligenza artificiale), Masseria Palombara Relais & Spa (miglior performance del sito web), La Rocca Camping Village (miglior direct booking strategy), La Roqqa (miglior strategia omnichannel) e Sextantio Santo Stefano di Sessanio (premio originalità).

La serata di premiazione della prima edizione degli Hospitality Digital Awards lo scorso 29 gennaio all’Enterprise Hotel di Milano.

Come candidarsi agli Hospitality Digital Awards 2026.

Le strutture ricettive possono candidarsi entro il 10 novembre 2025 compilando il modulo disponibile sul sito www.hospitalitydigitalawards.it.

I finalisti saranno annunciati il 10 gennaio 2026, mentre i vincitori saranno celebrati durante l’esclusiva cerimonia di premiazione che si terrà a Milano il 28 gennaio 2026.

Related posts

Il mondo dell’ospitalità è pronto per l’Intelligenza Artificiale?

by Redazione
3 anni ago

Il futuro dell’hotellerie? Nel Metaverso. Parola di Simone Micheli.

by Laura Verdi
2 anni ago

AIx di Oscar. L’intelligenza artificiale che trasforma l’ospitalità.

by Redazione
1 anno ago
Exit mobile version