Wellness Revenue: il ruolo cruciale della tecnologia.

Tempo di lettura: 2 minuti.

I ricavi che l’hotel può generare dal wellness sono molteplici e non riguardano soltanto palestra e spa. Per i nuovi viaggiatori il termine “benessere” è più che mai sfaccettato. E aumentano le possibilità di fare revenue.

Adam Mogelonsky, che sarà tra gli speaker di Wellness Hospitality Conference, racconta il nuovo concetto di wellness e come vendere di più e meglio i servizi legati a tutto ciò che è benessere.

Il benessere è in prima linea nel 2023, sia come mezzo di back-of-house per trattenere i talenti sia come mezzo di front-of-house per sostenere tariffe più elevate o aumentare la vendita di servizi extra.

Per questo articolo, l’attenzione si concentra su quest’ultimo poiché il wellness come centro di ricavo andrà a concorrere con la vendita delle camere per molti brand.

Ma per attivare la nuova programmazione e supportarla con il miglioramento continuo, deve prima esserci una solida base tecnologica.

Perché è così importante oggi il wellness in hotel?

Sebbene “benessere” sia di per sé un termine piuttosto generico, ciò significa anche che ci sono elementi all’interno di questo concetto che possono funzionare per qualsiasi categoria. Ecco alcuni suggerimenti:

Non solo tutte queste tipologie di trattamenti sono sempre più tecnologiche, ma anche per la loro vendita e promozione è fondamentale affidarsi alla tecnologia stessa, aspetto dove spesso gli hotel sono carenti. Dalle tecniche di vendita al telefono e via mail al social media marketing.

Per saperne di più e seguire dal vivo lo speech di Adam Mogelonsky iscriviti a Wellness Hospitality Conference, il primo evento in Italia dedicato al mondo del wellness in hotel.

Related posts

Bonus vacanze sì, bonus vacanze no

by Redazione
5 anni ago

Il Bar Profit Index: esperienze e suggerimenti

by Emanuele Mansueti
5 anni ago

Cos’è la segmentazione e perché tornerà a essere importante nel revenue management. 3/3

by Eugenio Pandolfi
9 mesi ago
Exit mobile version