Un boutique hotel non è un semplice albergo, ma un microcosmo progettato per offrire all’ospite un’esperienza altamente personalizzata dove la ricerca di design, materiali e prodotti risponde a un sofisticato bisogno di unicità. Lo testimoniano le soluzioni di Microdevice per l’hotel Al Caminetto.
Proprio perché un boutique hotel non è un semplice hotel, una gestione tradizionale, basata sulla classica domotica alberghiera, rischia di vanificare lo sforzo fatto per costruire un’offerta di ospitalità unica. Per gestire una struttura ricettiva di questo tipo è necessario un sistema di controllo capace di supportare l’albergatore in modo personalizzato e di rispondere puntualmente alle esigenze degli ospiti.
L’hotel Al Caminetto ha scelto Microdevice.
La collaborazione tra l’hotel Al Caminetto a Torri del Benaco in provincia di Verona e Microdevice racconta proprio di questo. Boutique hotel adults only con posizione esclusiva sul lago di Garda, Al Caminetto è stato progettato per offrire ai propri ospiti un ambiente unico, raccolto e curato nei dettagli. Con 16 suite e un’offerta di esperienze personalizzate, il progetto nasce per rispondere a due esigenze distinte: da un lato, creare per gli ospiti più esigenti un rifugio di relax assoluto; dall’altro ottenere una gestione dell’hotel semplificata, altamente personalizzata ed estremamente efficiente.
La proprietà ha raggiunto i suoi obiettivi grazie al sistema di automazione Hi4-Supervisor® di Microdevice. Una soluzione unica e innovativa, che offre la supervisione integrata di tutto l’edificio e che nasce da uno studio del settore ricettivo approfondito dall’azienda in oltre 30 anni di esperienza. La flessibilità del sistema consente di rispondere a esigenze variegate e specifiche, rendendosi un alleato prezioso nella gestione del boutique hotel.
Infinite ragioni per scegliere Hi4-Supervisor®.
Hi4-Supervisor® si presta a controllare infinite funzionalità personalizzabili e semplifica la gestione della struttura interfacciandosi direttamente con il Property Management System (PMS) dell’hotel. Il risultato è una supervisione integrata e intuitiva di ogni evento e attività: dallo stato di occupazione delle suite ai consumi energetici, passando per il controllo degli accessi e degli impianti tecnologici. Tutte le funzionalità sono gestibili anche da remoto attraverso i dispositivi della proprietà.
Tra le automazioni rientrano anche scenari di benvenuto personalizzati, che coordinano illuminazione e temperature per stupire l’ospite al suo arrivo in camera e garantire un ambiente sempre accogliente in ogni fase del suo soggiorno. L’accesso alle suite avviene attraverso un comodo badge gestito da lettore transponder, che non solo consente alla proprietà di controllare il transito degli ospiti e del personale, ma permette anche di abilitare gli accessi a determinate aree della struttura ai soli utenti autorizzati.
Tra ottimizzazione energetica e design.
Per ottimizzare le risorse energetiche e abbattere i costi di gestione, garantendo al contempo massimo comfort agli ospiti, Hi4-Supervisor® è stato integrato con m-ant®. Il brevetto europeo di Microdevice calibra illuminazione e temperature sulla base delle presenze rilevate da appositi sensori e attraverso sonde di temperatura al silicio, senza l’utilizzo di telecamere e nel pieno rispetto della privacy. Inoltre, il sistema assicura il controllo sicuro dei carichi elettrici, così come la modulazione automatica della pompa idraulica per la gestione ottimale dell’acqua sanitaria.
Aspetto fondamentale nella progettazione di un boutique hotel è il design. Grazie a Microdevice, la tecnologia non solo garantisce massime performance operative ma anche infinite possibilità di personalizzazione, sia delle funzionalità di gestione sia dell’hardware. Per i suoi pannelli di comando, l’hotel Al Caminetto ha scelto la linea Life&Design® nella finitura Deep Black, combinazione che ben si sposa con l’anima estetica della struttura, dando continuità al carattere elegante degli interni.
Leggi anche: