HICON 2022: torna l’evento dedicato all’innovazione nel mondo dell’ospitalità.

Tempo di lettura: 2 minuti.

Torna a Milano, il 23 novembre, Hospitatality Innovation Technology, l’evento interamente dedicato all’innovazione nel turismo, nell’ospitalità e nella tecnologia. Con tante novità e relatori di fama internazionale.

Quella che era una chiesa dei primi del Novecento è oggi uno degli hotel più glamour del
capoluogo lombardo con rooftop, piscina panoramica e spazi convention. Parliamo di NH Collection Citylife, Milano. Un ambiente innovativo che bene si sposa con lo stile di HICON e che offrirà ai partecipanti anche la possibilità di sperimentare l’accoglienza in questo nuovo tempio dell’ospitalità milanese.

Sostenibilità, inclusività, innovazioni tecnologiche e intelligenza artificiale saranno gli
argomenti al centro di questa edizione. Strumenti fondamentali e necessari per affrontare
uno scenario internazionale sempre più complesso e volatile.
Il tema che ha dettato l’agenda di quest’anno è infatti Wave Surfing, poiché il futuro di
oggi assomiglia a una grande onda. La ripresa è arrivata così come il turismo se n’era andato,
senza preavviso. Agli operatori, le DMO (Destination Management Organization), le
istituzioni, non resta che “imbracciare la tavola” e farsi trasportare dall’onda, cercando di
governarla nel miglior modo possibile.
Un evento per celebrare la possibilità e la capacità di raccogliere tutte le informazioni, il
know how, gli spunti più lungimiranti del settore per ridare vigore a hotel, ristoranti e attività
turistiche.

HICON sisvilupperà in 4 sessioni tematiche di 90 minuti: megatrend del turismo, destinazioni
e trasporti
, tecnologia e innovazione, hospitality.

Manager, innovatori digitali cercheranno indagare come è cambiato e come sta cambiando
l’ambito del turismo, interpretando i nuovi trend e valutando quali sono le leve e gli
strumenti che possono fare realmente la differenza.
Tra gli speaker confermati: Paolo Iabichino, direttore creativo, docente e autore; Lennert De
Jong, President Planet, Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, MariaPia
Intini, Development & Investment Director, Europe, CitizenM; Victoria O’Connel, CEO and
Co-Founder of Golightly; Annakaisa Ojala, Digital Development Manager – Visit Finland;
Walter Lo Faro, Sr. Director, Market Management Southern Europe, Expedia; Alberto Yates,
Regional Manager – Booking.com, e molti altri.

L’evento è sostenuto da: Cambium Networks, BeSafe Rate, BWH Hotel Group, D-Edge
Hospitality Solutions, Diamonds Consulting, EasyConsulting – Htl Nerds, Fiera Riva del Garda,
Holipay, Hotelperformance, Hoxell, Human Company, Oscar Wi-Fi, Planet – HoistGroup,
Sysdat Turismo, Hoteldoor, STS Hotel, Welevel, Serenissima Informatica.
A questo link tutte le informazioni dell’evento: https://www.hicon.it/programma/

HICON è un evento di Teamwork Hospitality e The Data Appeal Company.

Related posts

Visioni d’Oriente. Gli artisti di Cinquerosso Arte impreziosiscono con le loro opere l’hotel U-Visionary Venezia.

by Redazione
3 settimane ago

Microdevice. Addio domotica, benvenuta supervisione.

by Redazione
10 mesi ago

Tu pensa al tuo tempo libero. Al tuo bucato ci pensa Washpass by Haier in collaborazione con Nuncas.

by Redazione
2 anni ago
Exit mobile version