Esperimenti alberghieri su ChatGPT.

Tempo di lettura: < 1 minuto.

Dalle newsletter alle risposte ai preventivi. Dalle offerte ai testi delle ads. Dai social alle risposte alle recensioni. Abbiamo fatto qualche prova per capire come poter utilizzare al meglio fin da adesso lo strumento più discusso del momento.

Dopo tante teorie, consigli e raccomandazioni, eccoci a mostrare alcuni esempi concreti su come poter utilizzare [e non utilizzare] ChatGPT per l’operatività quotidiana in hotel. Vediamoli insieme.

ChatGpt, scrivi il testo di un’offerta!

ChatGPT, scrivi il testo di un post social!

ChatGPT, rispondi a una recensione!

Più grammaticamente accettabile di tanti testi che si trovano sul web.

Più gentile di tanti albergatori.

Senza che siano state fornite tante informazioni, più preciso di tanti contenuti online.

Ecco, vi svelo un segreto: senza una strategia integrata, questo sarà l’ennesimo strumento che non servirà assolutamente a niente.

Related posts

Software: dall’uso all’abuso. Quando l’automazione non risponde alle esigenze e perché.

by Martina Manescalchi
2 anni ago

Raccolta differenziata. Sensibilizzare l’ospite fa bene al pianeta [e all’hotel].

by Redazione
12 mesi ago

Guida agli acquisti 2022: il catalogo completo di aziende per il settore hospitality.

by Martina Manescalchi
4 anni ago
Exit mobile version