Superare l’ansia da autonomia dei viaggiatori in auto elettrica e rendere la ricarica parte integrante del soggiorno rappresenta una nuova opportunità per le strutture ricettive.
Oggi, per chi viaggia in elettrico, la disponibilità di un punto di ricarica in hotel sta diventando un criterio concreto nella scelta della struttura, al pari del Wi-Fi gratuito, della colazione a buffet o della politica pet-friendly.
Essere un hotel EV-friendly, quando sempre più portali di prenotazione e motori di ricerca consentono di filtrare le strutture in base alla presenza di colonnine EV, significa accogliere il cambio di mentalità.
Ogni ricarica, un’opportunità.
Per le strutture ricettive, offrire la ricarica elettrica non significa solo aggiungere un servizio infrastrutturale: è un’opportunità di incremento delle revenue – le stesse colonnine possono essere a pagamento – e di valorizzazione dell’offerta. Gli ospiti che utilizzano le colonnine tendono a trascorrere più tempo in hotel, usufruendo dei servizi accessori come ristorazione, lounge bar, spa, palestra. Questo si traduce in un incremento della spesa media per cliente e in una maggiore possibilità di fidelizzazione.
Rendere disponibile il parcheggio, dove è presente il punto di ricarica, anche a chi non è cliente della struttura può inoltre generare awareness, trasformando l’hotel in un punto di riferimento per i viaggiatori EV di passaggio.
Infine, più sottile ma ugualmente interessante è la colonnina come asset comunicabile, parte di uno storytelling che racconta sensibilità ai temi attuali, attenzione ai desiderata del cliente, attitudine innovativa.
Vivere l’esperienza.
Per il viaggiatore, la presenza di colonnine elimina l’”ansia da autonomia” e trasforma la ricarica in parte integrante dell’esperienza di soggiorno.
Il partner di ogni viaggio fluido e sicuro.
Affidarsi a Plenitude significa scegliere un partner con esperienza consolidata e capacità di operare su tutte le fasi: dalla consulenza all’installazione, fino allo sviluppo di soluzioni su misura, anche di grande scala e che richiedono un solido problem solving.
L’interoperabilità della rete permette l’accesso a centinaia di migliaia di punti di ricarica in tutta Europa. Tra questi può esserci anche quello installato nella struttura alberghiera, che inoltre può essere visibile sull’app Plenitude On The Road – il compagno di viaggio che combina esplorazione, monitoraggio, prenotazione, pagamento e reportistica in un ecosistema facile da gestire.
La colonnina diventa la soglia di un’esperienza: con il veicolo finalmente in sosta dopo un lungo viaggio, si aprono all’ospite le porte della struttura. Un gesto tecnico e quotidiano si trasforma in un momento di scoperta dei servizi, dei comfort e delle esperienze che l’hotel ha da offrire. In questo senso, il viaggio elettrico si intreccia con l’ospitalità, e la ricarica è il primo segno di accoglienza.
