Mottolino Fun Mountain.

Tempo di lettura: 2 minuti.

Phygital experience in alta quota. Una perfetta sinergia tra progettazione e realizzazione.

Siamo a Livigno. Qui nasce un progetto innovativo, dinamico e polifunzionale reso possibile dalla perfetta sinergia tra studi di progettazione, Progetto CMR, società di progettazione integrata, e lo Studio LPS, per la parte architettonica, e la società Concreta, contractor che ha realizzato il progetto.

Il progetto di Mottolino Fun Mountain celebra ed esalta la montagna e il suo fascino e lo fa con modalità nuove, in un dialogo dinamico tra l’elemento naturale e le installazioni tecnologiche, in una successione di situazioni e di ambienti coinvolgenti.

Il nuovo headquartersè una “casa” – accogliente e tecnologica – pensata per chi desidera alternare lo sci al divertimento e al lavoro, rispondendo ai bisogni di un pubblico delle più diverse età e a una clientela giovane che vive una continua esperienza phygital, tra il mondo fisico e quello digitale.

Al piano terra, il Centro Servizi accoglie la biglietteria, le attività di noleggio e deposito ski e bike, la scuola di sci e snowboard, con una scala mobile panoramica e grandi ledwall che offrono una esperienza immersiva.

Al primo piano, la Digital Cave, lo spazio con la gaming room, con i simulatori di guida professionistica e l’area Ski Working Hub, il salotto per il lavoro, dotato di postazioni mobili e flessibili dove lavorare tra una sciata e l’altra o alla fine di una giornata sulle piste. 

Ski Working Hub.

Non può mancare un ristorante stellato Kosmo Taste the Mountain – Livigno & AlpiNN improntato sulla la filosofia dello chef 3 stelle Michelin e Stella Verde per la sostenibilità, Norbert Niederkofler.

Operativi da aprile 2022, nel progetto troveranno posto anche gli uffici della società Mottolino.

La realizzazione degli interni del Mottolino Headquarter e del Kosmo Taste the Mountain – Livigno & AlpiNN è stata affidata alla società Concreta specializzata nell’interior contractor di alta qualità, incaricata di realizzare le finiture degli interni quali pavimentazioni e rivestimenti murali e a soffitto, gli arredi custom, e fornire complementi a catalogo di aziende italiane, oltre a tutto il lighting, eseguito in collaborazione con Artemide.

Kosmo Taste the Mountain.

I temi stretti di lavorazione, solo nove mesi dall’acquisizione della commessa alla consegna, sono stati rispettati anche grazie a un eccezionale spirito di appartenenza a questo particolare progetto da parte di tutte le aziende e professionisti coinvolti e a una committenza, la Mottolino, sempre disponibile al confronto costruttivo. 

Il risultato sono spazi di straordinaria modernità che si combinano con il racconto delle atmosfere e della identità dei luoghi, portando alla realizzazione di ambienti originali e di forte personalità. Particolare è il tavolo lungo 13 metri realizzato in legno di cedro e resina retroilluminata, al quale si affianca un banco bar di 24 metri anche questo in legno con tagli di luce in resina. Un tema ricorrente anche nella boiserie che avvolge i tavoli nelle isole circolari.

Particolare attenzione è stata riservata al tema dell’acustica, affidata all’ingegnere Paolo Gallo che ha progettato pannelli fonoassorbenti customizzati che rispondono sia a requisiti tecnici che estetici. I pannelli sono stati testati e successivamente ingegnerizzati e prodotti nel laboratorio del contractor, con macchine a controllo numerico che hanno realizzato un milione e mezzo di fori per rendere la superficie dei pannelli altamente fonoassorbente e offrire una soluzione performante.   

Quella tra Concreta e il Mottolino è la storia di una committenza che risale al 1998, anno in cui è stato realizzato il primo rifugio in quota. Oggi la collaborazione si rinnova, con interlocutori diversi, ma con immutato impegno..

ph. Francesco Colombo.

Related posts

Stile Max Brown. Basic at its best.

by Laura Verdi
2 anni ago

Kimpton Los Monteros Hotel a Marbella: il Mediterraneo secondo El Equipo Creativo.

by Bianca Visconti
1 settimana ago

The Hoxton, Lloyd Amsterdam. New open.

by Laura Verdi
2 anni ago
Exit mobile version