ROOM MATE LIME TREE. La prima volta di Sarasola in Inghilterra.

The Lime Tree Hotel, London, hotel

Tempo di lettura: 3 minuti.

Il brand spagnolo Room Mate, fondato da Kike Sarasola nel 2005, sbarca a Londra con 26 camere e un caffè-ristorante. Nel tipico stile Room Mate, il modo migliore di viaggiare è visitare gli amici.

In una delle stagioni più suggestive per visitare la capitale britannica, Room Mate Hotels presenta il Room Mate Lime Tree, una townhouse vittoriana nel cuore del quartiere di Belgravia che combina architettura storica e design moderno.

L’edificio, classificato Grade II, è stato ristrutturato nel 2020 dallo studio londinsese Fraher & Findlay Architects, che ne ha preservato i dettagli originali (soffitti alti, cornici d’epoca e facciate restaurate) integrandoli con un design contemporaneo caratterizzato da palette calde firmate Farrow & Ball, carte da parati decorative e materiali naturali.

L’ingresso del Lime Tree Hotel nel quartiere di Belgravia, in un edificio vittoriano classificato di interesse particolare secondo la normativa britannica.

Acquisito nel 2023, il Room Mate Lime Tree rappresenta la prima presenza stabile del brand nel mercato britannico ed oggi dispone di 26 camere eleganti e comfortevoli oltre a “The Butterfly”, un caffè-ristorante molto frequentato anche dai londinesi, e un giardino privato che offre un raro rifugio di quiete a pochi passi da Buckingham Palace. Pur entrando a far parte di una realtà internazionale, l’hotel ha mantenuto la sua identità autentica e accogliente che ne hanno fatto un punto di riferimento nel quartiere londinese.

Il caffè – ristorante The Butterfly.

Stile britannico attento al cliente.

“Londra è una delle mie città preferite e tutti dovrebbero visitarla almeno una volta nella vita” racconta Kike Sarasola, fondatore e presidente di Room Mate Hotels. “Stavamo cercando da anni il luogo giusto per portare nel Regno Unito la nostra strategia di valorizzazione di edifici iconici. Room Mate Lime Tree è l’hotel perfetto, con la sua reputazione consolidata, il suo design elegante e un team straordinario.”

La posizione al 135-137 di Ebury Street rende l’hotel il luogo ideale per vivere l’autunno londinese: dalle passeggiate tra i viali di Hyde Park agli eventi come la London Cocktail Week, le celebrazioni dell’Oktoberfest, le grandi mostre stagionali e i mercatini di quartiere. In un periodo in cui Londra accoglie nuovi progetti alberghieri di lusso, Room Mate Lime Tree si distingue per autenticità e attenzione al dettaglio, offrendo agli ospiti un’esperienza raffinata per vivere a pieno lo spirito locale.

La reception.

Un ingresso strategico nel mercato britannico.

L’affermazione del Room Mate Lime Tree nel mercato britannico rappresenta un momento chiave in un periodo di forte crescita per Room Mate Hotels. Nel 2024 il gruppo ha registrato un aumento dei ricavi del 23% su base annua, superando i 128 milioni di euro, e ha ampliato il proprio portfolio con nuove acquisizioni, tra cui l’Hotel Marmont di Ginevra. Con il settore alberghiero londinese in forte espansione, la presenza di Room Mate Lime Tree permette al brand di posizionarsi stabilmente in uno dei mercati più competitivi d’Europa, mantenendo l’identità storica della struttura e integrandola nel proprio network globale.

°°°

A proposito di Room Mate Hotels.

Room Mate Hotels è una catena alberghiera internazionale fondata in Spagna nel 2005 da Kike Sarasola, la cui filosofia sta nel considerare che il modo migliore di viaggiare sia quello volto a visitare gli amici, persone di cui condividiamo lo stile di vita e che ci trasmettono la loro conoscenza ed esperienza della città in cui abitano guidandoci per mano.

Oggi Room Mate Hotels conta 33 hotel e più di 2.300 camere. La sua filosofia è quella di concepire gli hotel come “case” che aprono le porte ai viaggiatori che arrivano in città alla ricerca di comfort, calore e dello spirito di accoglienza offerto dal suo grande team, umano e professionale, ai suoi ospiti.

I Room Mate Hotels si trovano in numerose location in tutto il mondo e in ognuna il design gioca un ruolo fondamentale, curato nei minimi dettagli da esperti di fama internazionale come Patricia Urquiola, Lázaro Rosa Violán, Tomás Alía, Lorenzo Castillo, Pascua Ortega e Teresa Sapey, che attraverso il loro talento regalano un’esperienza unica ai visitatori della catena.

Leggi anche:

Related posts

Toggle a Tokyo. Identità visive.

by Redazione
4 anni ago

Un hotel mimetico ad AlUla Old Town.

by Margherita Toffolon
1 anno ago

Apfelhotel Torgglerhof in Alto Adige.

by Laura Verdi
5 anni ago
Exit mobile version