Viaggio nel tempo attraverso lo stile: le nuove Cabin Suites del Sea Containers London.

Tempo di lettura: 2 minuti.

Sul Tamigi, l’hotel Sea Containers London arricchisce l’esperienza degli ospiti con quattro nuove suite tematiche, ideate dal direttore creativo Jacu Strauss e arredate con pezzi vintage selezionati da Vinterior, per un viaggio nel tempo attraverso lo stile.

Affacciato sulla riva sud del Tamigi, il Sea Containers London propone un’interpretazione originale dell’ospitalità contemporanea, dove l’atmosfera di un transatlantico anni Venti si intreccia con l’energia cosmopolita della capitale britannica. Firmato da Jacu Strauss, designer e direttore creativo della società alberghiera Lore Group, l’hotel è da sempre un laboratorio di stili e suggestioni. Oggi arricchisce la sua offerta con le nuove Cabin Suites, nate dalla collaborazione con Vinterior, marketplace di arredi e complementi vintage.

La Art Deco Cabin Suite ricca di inserti in legno e sughero.

Strauss, che negli anni ha sviluppato una sensibilità particolare per il recupero e la valorizzazione di pezzi d’epoca, ha immaginato quattro ambienti capaci di raccontare 150 anni di storia del design, traducendo epoche e atmosfere in interni dall’identità precisa. Ogni suite è un viaggio nel tempo, in cui la scelta accurata di mobili, lampade e complementi definisce un racconto visivo coerente.

La Edwardian Cabin Suite rievoca l’epoca in cui il lusso in mare aperto era sinonimo di legni pregiati e forme morbide. Qui, un’antica scrivania in mogano con piano in pelle e una poltrona imbottita in noce creano un’atmosfera calda e raccolta, completata da lampade con base in marmo.

La zona living della Edwardian Cabin Suite.

Più grafica e monocromatica, la Art Deco Cabin Suite gioca con geometrie e volumi anni Trenta, dove il legno, il sughero e i tessuti rivestono arredi restaurati come il divano e la poltrona originali dell’epoca.

Gli anni Cinquanta e Sessanta della Mid-Century Cabin Suite sono invece raccontati dalle linee essenziali di arredi come un set danese in tessuto azzurro, lampade da parete italiane e una poltrona in pelle firmata Mies van der Rohe che evocano l’eleganza senza tempo del modernismo.

Infine, la Dynasty Cabin Suite esprime l’opulenza anni Ottanta, con un divano Maralunga di Vico Magistretti rivestito in pelle, un tavolino in lucite e vetro e una lampada scultorea che cattura la luce e l’attenzione.

La Dynasty Cabin Suite: un tuffo negli anni Ottanta.

Oltre alla ricercatezza stilistica, il progetto riflette una filosofia di design circolare: Strauss e Vinterior hanno selezionato pezzi unici, restaurandoli e integrandoli in un contesto contemporaneo.

Come sottolinea il progettista, ex senior designer dello studio di Tom Dixon, ogni arredo ha una storia che arricchisce l’esperienza dell’ospite: non si tratta solo di dormire in una suite, ma di vivere un frammento di passato reinterpretato per il presente. Un approccio che valorizza la qualità intrinseca degli oggetti e riduce l’impatto ambientale, offrendo agli ospiti non solo comfort e bellezza, ma anche la sensazione di abitare una storia.

°°°

In apertura, la zona living della Mid Century Cabin Suite.

Leggi anche:

Related posts

Radisson Collection Hotel Santa Sofia a Milano.

by Bianca Visconti
2 anni ago

Buongiorno, sono JO.

by Laura Verdi
2 anni ago

Críu Boutique Hotel.

by Bianca Visconti
4 anni ago
Exit mobile version