Del self check-in, del contatto umano e di altre sciocchezze
Perché, anche in tempi di pandemia, in Italia si fa fatica ad adottare il self check-in? Esistono dei reali svantaggi o è solo una resistenza al cambiamento? Eppure è un servizio che piace a tutti (e può rivelarsi molto utile in più di un frangente)….
Apocalittici e mai del tutto integrati: quell’uso dei social che uccide la promozione turistica
Come l’utilizzo scellerato dei social ha contribuito ad agevolare la crisi nel mondo dell’ospitalità Mi ero ripromessa di non parlare più di lockdown, Covid-19 e compagnia bella. La gente non ne può più, mi dicono. Ed è vero. Ma è vero anche che una crisi…
“Se me lo dicevi prima”: quei trend alberghieri accelerati dalla crisi
Riflessioni semiserie sulle “novità” introdotte dal post-Covid Ho passato il periodo del lockdown a svolgere webinar e formazione per hotel e ristoranti. A parlare tutti i giorni con albergatori e ristoratori. E ho seguito, a mia volta, tanti eventi online. Aldilà della grande tenacia e…