Il prossimo 11 ottobre al Palacongressi di Rimini, all’interno di Hospitality Day, un evento tutto nuovo dove a parlare saranno gli albergatori. Delle loro storie, delle loro esperienze, dei loro successi. Per fornire idee e spunti di rinnovamento a tutti i colleghi. 

Le storie di alberghi sono storie di persone. Di famiglie, di imprese, di viaggiatori. Nella storia di un albergo ci sono sogni, speranze, visioni, coraggio. Quel coraggio che spesso serve a portare le innovazioni necessarie perché l’impresa cresca e venga apprezzata dagli ospiti storici e da nuovi clienti.

Quante storie virtuose di alberghi non sono state ancora raccontate?
Quanto potrebbero essere utili agli albergatori che intendono innovare ma non hanno ancora le idee chiare?

Per questo nasce La voce dell’albergatore, un evento che prende spunto dalla nostra nuova rubrica e che vuole essere di ispirazione a tutti quei professionisti dell’ospitalità in cerca di idee, spunti e motivazioni.

La voce dell’albergatore racconterà tutte queste storie e darà – appunto – voce a chi ha saputo aggiungere valore alla propria proposta ospitale sotto numerosi e diversi punti di vista. Dalla tecnologia al rebranding, dal concept al design, passando per il revenue e la comunicazione. Nel corso dell’evento gli albergatori racconteranno le proprie esperienze e saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande e le curiosità dei colleghi. Chi meglio di loro può fornire idee e consigli e sul rinnovamento?

Molto presto potrete saperne di più: il programma, gli ospiti coinvolti e le modalità di partecipazione. Nel frattempo vi diamo appuntamento all’11 ottobre al Palacongressi di Rimini con l’Hospitality Day che quest’anno prevederà una sala dedicata agli albergatori che racconteranno le proprie esperienze di rinnovamento all’interno de La voce dell’albergatore, il primo evento targato we:ll magazine e che sarà tutto basato sul confronto e lo scambio di idee ed esperienze. Da albergatore ad albergatore.